Badanti: FORMAZIONE GRATIS con youtube e instagram!

Libri e film badanti

Se sei un professionista e hai bisogno di formazione per badanti gratuita…questo qui è l’articolo che fa per te!

Scopri come con youtube e instagram puoi trasformare le tue lacune di informazioni in pozzi da cui attingere sapere…

Ecco perché oggi noi di Santa Rosa Assistenza siamo qui in prima linea.

Per dare contributo al nostro settore, e a badanti come te!

Badanti per anziani, in crescita l’occupazione anche durante il COVID

Franchising Santa Rosa Assistenza

Continua il momento favorevole delle badanti per anziani legato all’assunzione, anche durante la pandemia.

I numeri sono in costante crescita e confermano il trend positivo degli ultimi anni. Possiamo quindi parlare di una professione che fa da traino a tutte le altre categorie di lavoratori.

Proprio così, rispetto alle altre figure lavorative, quella della badante non ha mai sofferto la crisi economica che da ormai due decenni incombe sul nostro Paese.

Badante per anziani, da gennaio aumenti in busta paga

Badante per anziani, da gennaio aumenti

Quella della badante per anziani è una professione che nel corso degli ultimi anni si è evoluta tantissimo. Infatti, mentre in passato l’assistenza agli anziani era considerata una mansione non blasonata e quasi sempre per stranieri in cerca di fortuna, attualmente anche tanti italiani svolgono questa professione.

Spinti dalle ottime retribuzioni ma soprattutto dai numerosi benefit contrattuali.
Sembra assurdo, ma in passato il regolare contratto di lavoro non era proprio associabile a questa professione, visto che la maggior parte delle badanti erano improvvisate.

Badante per anziani, come assumerla?

Badante per anziani, come assumerla?

Trovare una badante per anziani professionale è quello che si augurano tutte le famiglie che hanno un caro in difficoltà. E che quindi necessità di assistenza da parte di una persona esterna alla casa. Ovviamente affidarsi ad una badante non significa disinteressarsi totalmente del proprio parente, per cercare di alleviargli le sofferenze occorre un lavoro di simbiosi tra badanti e familiari.

Badante professionale per il tuo caro? Rivolgiti a Santa Rosa Assistenza

quanto costa una badante

Quello della badante professionale è uno dei lavori più richiesti degli ultimi anni, infatti il matching tra domanda e offerta è uno dei migliori. L’enorme richiesta delle badanti deriva dall’invecchiamento del nostro Paese, che vittima della crisi economica, vede aumentare la sua età media.

Non a caso sono sempre di più le famiglie alla ricerca di assistenza per il proprio caro in difficoltà.

Badante professionale e familiari, come aiutare l’anziano

Badante professionale e familiari

Oltre alla badante professionale, un ruolo fondamentale lo svolgono anche i familiari dell’anziano, nell’assistenza a quest’ultimo.

Proprio così, avete capito bene: affidare il vostro parente in difficoltà ad una badante non significa dimenticarsene completamente. E ‘scaricare’ quindi tutto il lavoro sugli altri. Sarebbe un errore clamoroso.

Per far sì che l’assistito viva una vera e propria seconda giovinezza, occorre una collaborazione a 360° da parte di tutti.
Ovviamente, la badante sarà il supporto maggiore (sennò non ci sarebbe motivo di pagarla), ma la famiglia deve essere sempre presente.

È molto importante far sentire la propria vicinanza all’anziano, sia in termini affettivi che di accertamento sull’assistenza della badante.

Badante professionale in una ‘zona rossa’? Santa Rosa Assistenza fa al caso tuo

autunno, badante

Trovare una badante professionale che assista il vostro caro è diventato molto più difficile rispetto ai mesi precedenti, a causa della pandemia generata dal COVID19.

Questo perché molte badanti hanno paura di avere contatti con l’anziano e con i suoi familiari, preferendo di rinunciare a lavorare, in attesa che passi questo brutto momento.

Badante per anziani, come trovare occupazione in tempo di COVID

come assistere al meglio l'assistito

Quella della badante per anziani è una delle figure lavorative più richieste degli ultimi anni, parliamo di una professione che non conosce crisi.

Infatti, mentre nel corso degli ultimi anni tantissimi lavoratori hanno perso il lavoro e numerosi, invece, si sono dovuti reinventare, le badanti si sono difese egregiamente. Anche in tempi di COVID.

Badante per anziani, quali caratteristiche deve avere?

lettera referenze badante

Sempre più famiglie sono alla ricerca di una badante per anziani che assista al meglio il proprio caro. La società moderna corre, i ritmi sono frenetici e il tempo a disposizione da dedicare agli anziani in difficoltà è sempre di meno. Diventa quindi indispensabile la figura della badante, vero e proprio angelo custode per l’assistito. Vi anticipiamo fin da subito che vista la forte offerta degli ultimi anni, tra le candidate vi sono parecchie badanti improvvisate, che non hanno come obiettivo principale quello di donare assistenza con amore all’anziano.

Badante per anziani, come farsi assumere

Badante per anziani, come farsi assumere

Quello della badante per anziani è uno dei lavori più richiesti degli ultimi anni, la motivazione è legata ovviamente all’invecchiamento della popolazione italiana. L’aria di incertezza e di crisi economica che respira il nostro Paese ha frenato le nuove nascite e fatto salire l’età media degli abitanti.

Un ‘fenomeno’ che però ha fatto crescere la domanda di badanti, veri e propri ‘angeli custodi’ di tanti anziani senza assistenza. 

Badante per anziani, perché sceglierla

Badante per anziani, perché sceglierla

Assumere una badante per anziani è indispensabile se siete impossibilitati a fornire assistenza ad un vostro caro in difficoltà. Quando l’età avanza e gli acciacchi non mancano, diventa necessaria maggiore attenzione, i rischi sono sempre dietro l’angolo.

Di conseguenza l’anziano in difficoltà necessita di una figura che gli stia vicino in ogni momento, in modo da potergli fornire assistenza ogni qual volta sia necessario. Non commettete l’errore di trascurare il vostro caro perché presi dal lavoro o da altre cose, i piccoli problemi potrebbero ingigantirsi nel corso del tempo.