[vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” column_margin=”default” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” overlay_strength=”0.3″ shape_divider_position=”bottom” bg_image_animation=”none”][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_link_target=”_self” column_shadow=”none” column_border_radius=”none” width=”1/1″ tablet_width_inherit=”default” tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” overlay_strength=”0.3″ column_border_width=”none” column_border_style=”solid” bg_image_animation=”none”][vc_column_text]Quello della badante per anziani è uno dei lavori più richiesti degli ultimi anni, la motivazione è legata ovviamente all’invecchiamento della popolazione italiana. L’aria di incertezza e di crisi economica che respira il nostro Paese ha frenato le nuove nascite e fatto salire l’età media degli abitanti. Un ‘fenomeno’ che però ha fatto crescere la domanda di badanti, veri e propri ‘angeli custodi’ di tanti anziani senza assistenza. La forte richiesta è riscontrabile maggiormente al Nord, dove il tasso di occupazione è più alto rispetto al Centro e al Sud e quindi tanti familiari non possono assistere i propri cari in difficoltà.
Chi vuole sposare questa professione e assistere gli anziani con amore e passione, trova terreno fertile. E il guadagno non è niente male affatto, infatti la maggior parte delle badanti provenienti dai paesi esteri riesce a mantenersi le spese e mettere anche una somma di denaro da parte da inviare ai propri familiari.
Ovviamente non sono tutte ‘rose e fiori’, per fare carriera in questo settore occorre avere tanta pazienza e amore da donare. Il lato economico è una conseguenza del buon lavoro svolto, ma non deve essere il fine, né l’obiettivo principale.
Chi vuole svolgere questa professione deve farlo come se fosse una vera e propria missione di vita.
Come migliorare le proprie skills
Molte badanti per anziani si domandano come poter velocizzare il processo di assunzione, visto che la domanda è alta e di conseguenza anche la concorrenza si fa sentire. Beh, vi anticipiamo fin da subito che un modo per aumentare le probabilità di farsi assumere ci sono: iscriversi a corsi di formazione e coaching.
Noi di Santa Rosa Assistenza, esperti del settore collocamento badanti da oltre venti anni, eroghiamo dei corsi di formazione e coaching che hanno come obiettivo quello di migliorare l’assistenza da offrire agli anziani.
Dopo aver seguito con profitto i nostri corsi sarà possibile captare i messaggi che l’anziano vorrebbe comunicare, ma che non comunica.
Infatti, molti moduli riguardano la comunicazione paraverbale, ovvero il linguaggio che non viene espresso chiaramente.
È fondamentale saper leggere il volere di un anziano attraverso il tono della voce, la velocità, il timbro vocale, ecc.
Gli anziani hanno spesso dei comportamenti ‘da bambini’: per paura di disturbare, per vergogna o per altro, non comunicano un proprio volere, paura, necessità. E allora qui entra in gioco la bravura della badante, che grazie ad una buona base teorica riesce ad assistere l’anziano senza problemi.
Formazione ed esperienza, un binomio perfetto
Una badante per anziani completa a 360°, quindi che abbia seguito dei corsi di formazione e abbia un’esperienza pregressa, avrà sempre mercato, anche nei momenti lavorativi più difficili.
Come già detto in precedenza, la concorrenza è tanta e quindi le famiglie cercano il massimo dalle candidate. Infatti, rispetto ai tempi addietro, questa è una professione che si è evoluta tantissimo, sia sotto il profilo economico che di professionale.
E allora, se anche tu vuoi intraprendere questa professione e non aspetti altro, contattaci attraverso la nostra pagina FB, sito web, oppure recati in una delle nostre agenzie.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” column_margin=”default” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” overlay_strength=”0.3″ shape_divider_position=”bottom” bg_image_animation=”none”][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_link_target=”_self” column_shadow=”none” column_border_radius=”none” width=”1/1″ tablet_width_inherit=”default” tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” overlay_strength=”0.3″ column_border_width=”none” column_border_style=”solid” bg_image_animation=”none”][social_buttons nectar_love=”true” facebook=”true” twitter=”true” linkedin=”true” pinterest=”true”][/vc_column][/vc_row][vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” column_margin=”default” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” overlay_strength=”0.3″ shape_divider_position=”bottom” bg_image_animation=”none”][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_link_target=”_self” column_shadow=”none” column_border_radius=”none” width=”1/1″ tablet_width_inherit=”default” tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” overlay_strength=”0.3″ column_border_width=”none” column_border_style=”solid” bg_image_animation=”none”][recent_posts style=”classic_enhanced” color_scheme=”light” category=”all” columns=”4″ order=”DESC” orderby=”date” blog_remove_post_date=”true” blog_remove_post_author=”true” blog_remove_post_comment_number=”true”][/vc_column][/vc_row]