Franchising: il miglior modo per ripartire nel sociale

Hai già avuto esperienza nel sociale, ma le cose non sono andate come pensavi? Oppure hai messo da parte una piccola somma, e ora vuoi metterti in proprio?
Se pensi di avere le carte in regola per essere un imprenditore di successo (andremo a vedere a breve quali sono queste carte), ma hai paura di cadere vittima delle molte insidie che minacciano la figura dell’uomo d’affari nel mercato odierno, abbiamo una risposta per i tuoi dubbi: il franchising.
In questo articolo andremo a parlare di che cosa sia il franchising, di quali siano le caratteristiche ideali per poterne usufruire e, alla fine, di quale sia l’ambito migliore per rientrare nel sociale come imprenditore.
Cosa ti serve per partire con la tua azienda nel sociale

Sei interessato ad aprire un’azienda nel sociale, ma non sai come muoverti? Niente paura, hai appena trovato l’articolo che fa per te.
Innanzitutto, ragioniamo sul perché tu stai pensando al settore sociale e io sto scrivendo un articolo a riguardo: esso è un settore particolare, poiché sta sperimentando una notevole crescita (alcuni ambiti più di altri, ma ne parleremo più avanti) e richiede particolari capacità innate o acquisite (tendenze caratteriali ed esperienze particolari).
Questo ci porta ad una conclusione: la domanda sta salendo e non è alla portata di tutti, e ciò significa che coloro che hanno la possibilità e le caratteristiche adatte troveranno terreno fertile per il loro futuro lavorativo.
Ma vediamo più nel dettaglio cosa intendo.
1° maggio: le badanti lavorano?

Sei una badante, ma non sai se hai diritto al riposo durante il giorno del 1° maggio? La risposta la trovi di seguito, in questa guida sono presenti tutte le informazioni riguardo all’orario di lavoro, ai diritti e doveri e alla retribuzione che ti spetta in questo giorno festivo!
Franchising badanti: come aprirlo e come fare?

Se hai deciso di rinnovare la tua vita e aprire un’attività imprenditoriale oppure se sei già un imprenditore che vuole allargare i propri orizzonti, un franchising badanti può essere quello che fa al caso tuo!
Infatti, attualmente in Italia 1/4 della popolazione è composta da anziani e l’età media italiana è dai 50 anni in su! La nostra penisola si trova al 1° posto in Europa come città con il maggior tasso di anzianità e 2° nel mondo! Di seguito trovi le modalità per aprire un’agenzia in franchising di selezione e collocamento badanti.
Obblighi badante: quali sono?

Il lavoro della badante, come tutte le professioni, deve essere regolarizzato mediante norme e regole da seguire. La stipula del contratto lavorativo serve appunto per attuare quella serie di diritti e doveri che riguardano la badante e il datore di lavoro, in modo che non si creino equivoci e malintesi nel rapporto. In questa guida, di seguito, sono indicati gli obblighi e i diritti della badante, informazioni, consigli e molto altro ancora.
Attività in proprio per donne: consigli e come fare?

Ancora oggi, molte donne rinunciano alla propria carriera lavorativa per concentrarsi maggiormente sulla propria famiglia e i figli. Tuttavia, questa condizione porta spesso, in particolare con l’avanzare dell’età, a percepire un vuoto incolmabile all’interno della propria vita.
Le soddisfazioni personali, familiari e lavorative possono coincidere tranquillamente, basta sapere come fare! Molti sono gli esempi di donne imprenditrici di successo o di altre, che dopo una vita passata da lavoratrici dipendenti, si sono riscoperte capaci di gestire attività in totale autonomia. Ecco di seguito, alcuni esempi e idee di attività imprenditoriali per mettersi in proprio.
Badante: cosa deve fare ?

Molto spesso, quando una famiglia si trova per la prima volta ad assumere una badante, non sa nel dettaglio quali siano i doveri e le mansioni del professionista. In effetti, i compiti della badante possono essere molti e variano prevalentemente in base alla formazione conseguita dalla stessa.
In questo articolo trovi moltissime informazioni riguardanti le mansioni dei collaboratori domestici, continua la lettura per saperne di più e ottenere consigli utili a riguardo.
Come scegliere la badante giusta?

L’Italia è attualmente il secondo paese al mondo con il maggiore tasso di anzianità, nonché il primo a livello europeo. Basta pensare che l’età media della popolazione italiana è di 50 anni e un terzo della popolazione ha un’età superiore ai 65 anni, per capire che la richiesta di assistenza è veramente alta.
Purtroppo molto spesso, i centri di assistenza agli anziani non offrono le adeguate cure e sostegno e le famiglie italiane preferiscono rivolgersi a badanti che si occupano in prima persona dell’anziano. Tuttavia, il lavoro nero nel settore dell’assistenza e delle badanti è altissimo.
Le famiglie hanno frequentemente la convinzione di risparmiare assumendo personale in nero, arma a doppio taglio che si rivela sempre una scelta errata e poco intelligente. Di seguito, in questa guida, trovi tutti consigli e le informazioni per assumere la giusta badante!
Come sostituire la badante durante le ferie?

L’estate è alle porte e per le famiglie che hanno a carico un anziano non autosufficiente è necessario iniziare a pensare a come sostituire la badante durante le sue ferie.
Se non sai come fare a sostituire la badante durante questo periodo, continua la lettura dell’articolo, nel quale sono presenti consigli e metodi su come fare a sostituire la badante nel periodo di ferie.
Attività in proprio per giovani

Hai appena finito la scuola e vuoi aprire la tua attività, ma non hai abbastanza esperienza? Stai cercando delle idee di attività redditizie? Questo è l’articolo che fa giusto per te! Sempre più spesso, i giovani decidono di aprire attività in proprio e di evitare di lavorare come dipendenti, visti i contratti e gli stipendi previsti in Italia.
Aprire un’attività e entrare nel mondo dell’imprenditoria può essere una valida alternativa e un ottimo modo per costruirsi qualcosa per il futuro. Di seguito, moltissime informazioni, consigli utili, idee per aprire la tua attività!
Come diventare imprenditore nel 2019?

Desideri reinventarti o semplicemente sei un giovane imprenditore alle prime armi, ma non sai come fare a diventare un buon imprenditore?
Non si tratta di qualcosa di impossibile, tuttavia è necessario creare e seguire un piano di azione dettagliato, analizzando obiettivi, rischi, pro e contro. Questo è l’articolo che fa giusto al caso tuo, continua la lettura per ottenere consigli, idee, metodi per diventare un imprenditore!
Badante convivente: come gestire la badante che convive?

Spesso le famiglie si ritrovano di punto in bianco a dover trovare una soluzione per far stare bene un caro anziano non autosufficiente. Dopo aver cercato tra varie soluzioni, quella preferita e maggiormente scelta è di assumere una badante convivente.
Infatti, le famiglie evitano sempre più di mandare il proprio caro in centri per anziani e case di riposo, semplicemente per il fatto che questi sono costosi e non sempre forniscono l’assistenza ottimale e indicata per ogni singolo assistito.
Scegliendo di assumere una badante convivente, si va a trovare un professionista che ha il compito di seguire l’anziano in tutto un percorso, alla ricerca dell’autonomia, dell’ascolto, della pazienza. Tuttavia, anche il rapporto con la badante può risultare alle volte difficile, sopratutto se la famiglia si trova in un rapporto di questo tipo per la prima volta… scopriamo insieme i perché, i consigli su come gestire una badante e molto altro ancora!