Lavorare come badante: lavoro in proprio o per agenzia?

07/01/2020
10 Minuti

Il lavoro della badante è una professione ideale per coloro che desiderano prendersi cura del prossimo. Aiutare l’anziano e le persone che hanno problemi di autosufficienza a ritrovare la propria autonomia e a svolgere le attività quotidiane da moltissime soddisfazioni.

Tuttavia, la passione, la formazione e l’attitudine, spesso non sono abbastanza. Infatti, nonostante la richiesta di assistenza sia sempre maggiore, è in crescita anche il numero di professionisti che si candidano per questo lavoro.

quanto costa una badante

Per questo motivo è necessario battere e scontrarsi continuamente con la concorrenza, spiccando nel settore come “super badante”. Come si diventa una badante migliore e come si può trovare lavoro più facilmente?

 

Badante: lavoro in proprio o in agenzia?

Spesso, le badanti alla prima esperienza o chi desidera approcciarsi a questo settore lavorativo iniziano a cercare lavori attraverso siti online e annunci. Tuttavia, in questi spazi, non di rado ci si scontra con realtà spiacevoli. Per esempio, famiglie che credono che il modo migliore per risparmiare sia quello di assumere una badante in nero, trascurando tutte quelle che possono essere le sanzioni e le pene previste.

In questo modo si può impiegare anche molto tempo prima di trovare un’occupazione ideale per la badante. Altra problematica è un eventuale licenziamento, il quale comporta una ripresa della ricerca lavorativa e un ulteriore dilungarsi dei tempi. Proprio per sopperire a tali problematiche, nascono le agenzie di selezione e collocamento badanti, come Santa Rosa Assistenza azienda numero 1 in Italia nata nel 1999.

Le agenzie badanti mettono in diretta comunicazione la badante e la famiglia che richiede assistenza in base alle loro esigenze e aspettative. In questo modo trovare lavoro risulta più veloce e nel caso di disoccupazione viene assegnato un nuovo lavoro con più facilità!

Le agenzie puntano su un livello più alto di badanti, le quali maturano esperienza, formazione specifica, competenze e crescita personale. Nel mercato è presente tanta concorrenza e sono molte le badanti che in realtà non posseggono vera esperienza e formazione. In questo senso le badanti delle agenzie risultano più preparate e di conseguenza ottengono stipendi più alti rispetto la media.

Ti è piaciuto questo Articolo?
Condividilo

15/04/2025
Cosa fare se mi sento isolata nel mio lavoro come badante
08/04/2025
Trovare una Badante in Emergenza: La Guida Definitiva per Famiglie in Difficoltà
01/04/2025
Come costruire un buon rapporto con l’anziano che assisto: consigli pratici per badanti conviventi
25/03/2025
Opinioni su Badanti Private vs Agenzie: Scopri Qual è la Scelta Migliore per la Tua Serenità
18/03/2025
Cosa Fare se il Datore di Lavoro Non Paga: Guida Pratica per le Badanti
11/03/2025
Come migliorare il rapporto con un genitore anziano che rifiuta aiuto
Iscriviti alla Newsletter
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.