Vaccino Badanti | Perché farlo e come star meglio. Un appello a tutelarci

09/08/2021
10 Minuti

Il vaccino è utile per tutti, ma soprattutto utile per le badanti che vogliono lavorare. Ormai le famiglie vogliono solo badante vaccinate e non si fidano a prendere una senza.

In più ne hanno già parlato per scuola e lavoro! Infatti tutto il personale scolastico e gli studenti dovranno essere vaccinati, così come si sta pensando di imporre anche ai lavoratori.

Assistenza anziano malato di SLA

Queste le parole di un articolo del ministero.

In tal modo, i vaccini proteggono indirettamente altri soggetti vulnerabili alla malattia, quali neonati, bambini, anziani, persone con un sistema immunitario debilitato, pazienti oncologici e persone che non possono essere vaccinate per motivi medici.

Ciò significa che le persone che non possono essere vaccinate, ad esempio perché sono troppo giovani o allergiche ai componenti del vaccino, beneficiano del fatto che altri vengano vaccinati, in quanto la malattia non riesce a diffondersi agevolmente nella comunità.

Ad esempio, per assicurare l’immunità di gruppo contro il morbillo, le autorità sanitarie pubbliche raccomandano che il 95 % della popolazione sia vaccinata con due dosi di vaccino contro il morbillo (il vaccino MMR, che protegge da morbillo, parotite e rosolia).

Tuttavia, le persone non possono fare affidamento sull’immunità di gruppo per alcune malattie infettive. Ad esempio, il tetano può essere riscontrato in seguito a lesioni comuni, tra cui morsi di cane o gatto. La vaccinazione è l’unico modo per garantire una protezione diretta contro il tetano.

Inoltre, i programmi di immunizzazione contribuiscono ad alleviare le ripercussioni della malattia a livello sociale, psicologico e finanziario su persone e amministrazioni pubbliche, riducendo le pressioni sui sistemi sanitari e di assistenza sociale e consentendo alle persone di svolgere attività produttive come quelle di istruzione e lavoro.

Se il vaccino è davvero l’unica arma disponibile per vivere e lavorare assieme, allora è giusto farlo! Soprattutto per la badante. Di modo, che possa proteggere se stessa e i cari per cui lavora.

In più c’è la questione economica. Infatti spendere 15euro ogni volta per un tampone inizia ad essere un costo.

Per non parlare dell’invasività del tampone: un fastidio che può far male ai più sensibili.

I ritardi sono all’ordine del giorno, e chi non ha il green pass è “OUT”. È fuori da attività al chiuso, e in un certo senso è anche giusto così.

Perché questo è l’unico modo (ad oggi) possibile per controllare che tutti siano “SANI” all’interno di uno spazio lavorativo e/o creativo.

Ecco perché ti invitiamo se sei una badante o comunque una persona che lavora nell’home care a vaccinarti. Se lo fai contribuisci non solo alla tua sicurezza, salute e felicità. Ma anche a quella di tutto il mondo.

E in più non avrai alcun problema a lavorare, ne a farti assumere dalle famiglie.

Tutte le agenzie ormai tengono in considerazione se sei vaccinata, proprio perché hanno premura come le famiglie di lavorare con gente sana.

Il fatto è  che NOI di Santa Rosa Assistenza siamo sempre sinceri e trasparenti, è giusto elencarti il piccolo lato negativo a cui vai incontro quando ti fai il vaccino.

Ossia che ti indebolisce leggermente dandoti stanchezza e spossatezza.

La soluzione però è SEMPLICISSIMA!

E te ne parlo qui, in questo articolo!

Ti elenco infatti tutte le strategie da adottare specifiche e collaudate per farti riprendere il più velocemente possibile dall’iniezione.

Continua a seguirci e arriveranno sempre contenuti e articoli di altissimo valore.

Per oggi è tutto e grazie del tuo tempo.!

Ti lasciamo con una frase bellissima di Martin Luther King:

Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla.”

Fai anche tu la tua parte, e noi la faremo con te…

INSIEME

Ti è piaciuto questo Articolo?
Condividilo

11/03/2025
Come migliorare il rapporto con un genitore anziano che rifiuta aiuto
04/03/2025
Offerte di lavoro per badanti vicino a me: trova la tua opportunità con Santa Rosa Assistenza
25/02/2025
Come capire se la badante tratta bene mio padre o mia madre: i segnali da non sottovalutare
19/02/2025
Quali competenze servono per essere una buona badante: la guida completa
28/01/2025
Ti senti sopraffatto dalla cura dei tuoi genitori anziani? Scopri come ritrovare tranquillità con l’aiuto giusto
21/01/2025
Come farsi rispettare nel lavoro di badante: consigli pratici per il successo
Iscriviti alla Newsletter