Vacanze di Natale per le badanti 2019

07/01/2020
10 Minuti

Come per tutti i lavori dipendenti, anche alla badante spettano i riposi per le festività. Conoscere i giorni in cui è possibile richiedere il riposo è utile per potersi organizzare con la famiglia, la quale potrebbe avere delle difficoltà data la possibile assenza della badante.

Vediamo, in questo nuovo articolo, quali sono le vacanze di Natale per le badanti, vantaggi, svantaggi e cose da sapere a riguardo!


Festività natalizie con riposo completo badante

Il riposo completo è previsto per alcune festività, tra cui compaiono anche le festività natalizie. In particolare, i giorni che spettano di diritto sono l’Immacolata Concezione l’8 dicembre, Natale il 25 dicembre, Santo Stefano il 26 dicembre.

Nel caso in cui il datore di lavoro o la famiglia abbia urgente necessità di chiedere una copertura lavorativa in uno dei giorni festivi citati, ci sarà la possibilità di accordarsi. Infatti, nel caso in cui ambo le parti siano d’accordo, la badante potrà lavorare nei giorni festivi, a patto che il datore faccia recuperare il prima possibile le festività e, quindi, i giorni di riposo.

La retribuzione dello straordinario sarà pagato, quindi, attraverso una maggiorazione. Se il lavoratore presterà servizio durante le festività, potrebbe capitare che, insieme alla famiglia, si trasferirà da un luogo all’altro. Nel caso in cui quest’attività sia scritta nel contratto fatto al momento dell’assunzione la retribuzione sarà normalmente maggiorata, al contrario, se non presente, al lavoratore spetterà un’ulteriore maggiorazione di indennità per ogni giorno di trasferta.


Pagamenti nelle festività natalizie 2019

Come per tutti i lavori, alla badante spetterà prima del giorno di Natale il pagamento della tredicesima mensilità. Nel caso in cui la badante sia convivente, a questa spetterà anche la maggiorazione di vitto e alloggio. Nel caso in cui la badante non abbia raggiunto un anno di lavoro, le spetteranno i dodicesimi relativi al numero di mesi lavorati.

Ti è piaciuto questo Articolo?
Condividilo

17/06/2025
Cosa Fare Quando un Anziano Rifiuta l’Aiuto di una Badante: Strategie Efficaci per Famiglie in Difficoltà
12/06/2025
Come gestire le richieste extra della famiglia dell’assistito: guida per badanti conviventi
03/06/2025
Non Ho Abbastanza Tempo per Occuparmi dei Miei Genitori: Ecco la Soluzione Più Sicura e Umana
27/05/2025
Cosa fare se la famiglia dell’anziano mi tratta male: guida per le badanti conviventi
20/05/2025
Come Gestire i Costi di una Badante senza Compromettere il Bilancio Familiare
13/05/2025
Come convincere un anziano a farsi aiutare: strategie efficaci per familiari e badanti
Iscriviti alla Newsletter
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.