Agevolazioni 2019 per l’imprenditoria femminile

07/01/2020
10 Minuti

Negli ultimi decenni sempre più donne sono diventate figure di rilievo nel mondo dell’imprenditoria. Sono molti gli esempi che mostrano come cambiare la propria vita sia possibile.

Spesso, le madri che sono casalinghe o lavoratrici dipendenti hanno difficoltà a staccarsi da quella che è la loro routine, avendo paura del cambiamento e di possibili fallimenti. Tuttavia, nel corso degli anni l’approccio è andato mutando e moltissime donne hanno deciso di prendere in mano la loro vita in modo da raggiungere obiettivi e soddisfazione sia persone che professionale.

Proprio per incentivare l’imprenditoria femminile sono state promosse agevolazioni durante il 2019, vediamo quali.


Agevolazioni imprenditoria femminile 2019

Proprio per incentivare l’imprenditoria femminile, durante il 2019 sono state proposte le seguenti agevolazioni, alle quali si può fare domanda entro le scadenze dei bandi pubblicati:

  • fondo di garanzia, che copre fino l’80% del capitale richiesto, con garanzia allo stato
  • finanziamenti a fondo perduto, ovvero prestiti che non hanno come regola il rimborso tra il 50% e l’80%
  • microcredito, prestito che viene erogato a imprese che sono già in attività, anche senza garanzie
  • finanziamenti invitalia, incentivi economici per avviare nuove attività, per esempio con prestiti a tasso zero

Ovviamente, bisogna sottolineare che nel momento in cui si decide di avviare un’attività imprenditoriale è necessario valutare per bene il piano di azione.

Questo significa calcolare precisamente, magari con l’aiuto di esperti, le spese di avvio attività, quelle di gestione ecc.

I finanziamenti possono essere aiuti validi per entrare nel mondo dell’imprenditoria, ma bisogna sempre considerare i pro e i contro e, sopratutto, informarsi specificatamente su ogni possibilità.


Imprenditoria femminile di Santa Rosa Assistenza: una marcia in più

Se non si è mai entrati in contatto con il mondo dell’imprenditoria è necessario, innanzitutto, capire che possono insorgere difficoltà date dall’inesperienza e dalla mancanza di informazione.

Un valido modo per intraprendere una carriera di tipo imprenditoriale è quella di investire in un franchising professionale, proprio come Santa Rosa Assistenza. Quest’ultima vanta 20 anni nel campo dell’assistenza e dell’imprenditoria, è diventata conosciuta e ben piazzata nel mercato e per questo motivo garantisce visibilità e un margine di successo maggiore.

Utilizzando le tecniche, gli schemi organizzativi, il marketing e le strategie di un’azienda già affermata, crescere insieme alla propria azienda diventa più facile e meno rischioso. Inoltre, risulta fondamentale il supporto costante che viene fornito dall’azienda alla quale si decide di affiliarsi.

Santa Rosa Assistenza offre corsi e attività di coaching personalizzato per tutti i suoi affiliati, al fine di aiutarli in una crescita sia personale sia imprenditoriale/professionale.

Per questo motivo il sistema di franchising può essere consigliato e un’ottima possibilità per quelle donne alle prima armi con l’imprenditoria che desiderano acquisire indipendenza e raggiungere obiettivi professionale e personali maggiori.

Ti è piaciuto questo Articolo?
Condividilo

14/01/2025
Non mi fido di lasciare mio padre o mia madre con una badante: ecco come risolvere le tue preoccupazioni
31/12/2024
Come scegliere una badante sicura: guida completa ai controlli essenziali
24/12/2024
COME SCEGLIERE LA BADANTE MIGLIORE: GUIDA COMPLETA ALLA VERIFICA DEI REQUISITI 2024
15/03/2024
PERCHÈ SCEGLIERE SANTA ROSA ASSISTENZA, UNA REALTÀ UNICA TRA TANTE.
Iscriviti alla Newsletter