Spesso le famiglie si ritrovano di punto in bianco a dover trovare una soluzione per far stare bene un caro anziano non autosufficiente. Dopo aver cercato tra varie soluzioni, quella preferita e maggiormente scelta è di assumere una badante convivente.
Infatti, le famiglie evitano sempre più di mandare il proprio caro in centri per anziani e case di riposo, semplicemente per il fatto che questi sono costosi e non sempre forniscono l’assistenza ottimale e indicata per ogni singolo assistito.
Scegliendo di assumere una badante convivente, si va a trovare un professionista che ha il compito di seguire l’anziano in tutto un percorso, alla ricerca dell’autonomia, dell’ascolto, della pazienza. Tuttavia, anche il rapporto con la badante può risultare alle volte difficile, sopratutto se la famiglia si trova in un rapporto di questo tipo per la prima volta… scopriamo insieme i perché, i consigli su come gestire una badante e molto altro ancora!