Il know-how: cos’è e a cosa serve?

07/01/2020
10 Minuti

Quando si sceglie di aprire un’attività in franchising, è necessario conoscere ciò che offre l’azienda all’affiliato. In questo modo, si può fare una scelta consapevole e intelligente. Nel caso di imprenditori inesperti o imprenditori che desiderano diversificare il proprio patrimonio in settori differenti, l’aiuto di un franchisor disponibile è fondamentale.

In questo articolo si analizza il know-how di Santa Rosa Assistenza e ciò che offre l’azienda ai suoi affiliati.


Know-How di un’azienda: cos’è e a cosa serve?

Il termine know-how si traduce con l’espressione “sapere come” e indica l’insieme delle competenze e conoscenze impiegate nello svolgimento di una specifica professione. In particolare, si fa riferimento alle abilità necessarie all’attività aziendale, come per esempio l’organizzazione aziendale, amministrativa, la selezione del personale, il piano business, l’organizzazione delle risorse umane ecc.

Quando un imprenditore decide di affiliarsi tramite franchising a un’azienda, quest’ultima è tenuta a fornire il proprio Know-how. In questo modo, l’imprenditore affiliato ha la possibilità di conoscere le dinamiche e i modelli organizzativi di un’azienda funzionante e attiva nel mercato e di conseguenza potrà adattarvisi al meglio.

Il passaggio del know-how agli affiliati risulta fondamentale per la riuscita e l’avviamento della nuova attività, utilizzando in tutta la rete uno stesso modello comprovato e funzionale.


Il know-how di Santa Rosa Assistenza: cosa comprende?

Il know-how di Santa Rosa Assistenza è composto da varie competenze che riguardano:

  • l’ambito amministrativo: riguardo a cui l’azienda offre assistenza e conoscenze in relazione alla forma giuridica utilizzata dalla società, all’andamento burocratico che è necessario seguire e alla modulistica.
  • la sfera gestionale: per cui l’azienda insegna come utilizzare i software di gestione personale/clientela, offre assistenza e tecniche per la gestione di ricerca e selezione del personale e per le forniture necessarie.
  • il marketing strategico, che comprende sia quello online che quelle offline.
  • il coaching: che consiste in corsi di coaching personalizzato per gli imprenditori affiliati, sia a livello professionale che personale, in ambito di gestione delle finanze, management, marketing, automatizzazione, vendita, KPI, lead generation e monitoraggio dell’azienda.


Se desideri aprire un’agenzia in franchising visita il sito o recati in una delle agenzie di Santa Rosa Assistenza!

Ti è piaciuto questo Articolo?
Condividilo

22/04/2025
Assumere una Badante in Regola: Tutto Ciò che Serve per Evitare Problemi e Vivere Sereni
15/04/2025
Cosa fare se mi sento isolata nel mio lavoro come badante
08/04/2025
Trovare una Badante in Emergenza: La Guida Definitiva per Famiglie in Difficoltà
01/04/2025
Come costruire un buon rapporto con l’anziano che assisto: consigli pratici per badanti conviventi
25/03/2025
Opinioni su Badanti Private vs Agenzie: Scopri Qual è la Scelta Migliore per la Tua Serenità
18/03/2025
Cosa Fare se il Datore di Lavoro Non Paga: Guida Pratica per le Badanti
Iscriviti alla Newsletter
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.