Assistito, 8 consigli per prevenire il Coronavirus

18/03/2020
10 Minuti

Il nostro Paese sta vivendo un momento particolare a causa del Coronavirus, che da settimane continua a causare morti. Un momento talmente delicato, che ha ‘costretto’ il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ad emanare un decreto che prevede la quarantena per tutta la nazione italiana. In breve, gli spostamenti devono essere limitati e solo per una giusta causa.

Noi di Santa Rosa Assistenza, che da anni ci occupiamo con cuore e professionalità della salute dell’assistito, vogliamo contribuire attraverso 8 consigli.

maxresdefault 46

L’assistito felice e sereno è il risultato del lavoro che svolgiamo: la parte economica è importante, ma vedere il sorriso stampato sul viso delle famiglie lo è ancora di più. Ed è proprio per questo motivo, che in questo momento vogliamo essere ancora più vicini alle persone anziane.

Ci rivolgiamo a tutti, non importa se non siete nostri clienti o se non avete bisogno di assistenza, la nostra è una scelta di cuore!


Assistito, 8 consigli per prevenire il Coronavirus: scopriamoli insieme.

  1. Assicuratevi che l’assistito lavi spesso le mani (per almeno 20 secondi) con il sapone o con un disinfettante per le mani a base di alcol al 60%.
  2. Evitare qualsiasi contatto ravvicinato, mantenere sempre la distanza di 1 metro da persone che starnutiscono, tossiscono o che hanno la febbre.
  3. Per nessuna ragione al mondo le mani devono avvicinarsi ad occhi, naso e bocca. Le mani possono venire a contatto con le superfici contaminate dal virus e di conseguenza la trasmissione del virus al corpo è facile.
  4. Per evitare la contaminazione delle persone o degli oggetti con cui si entra in contatto, ricordatevi che tosse e starnuti devono essere fatti all’interno del gomito.
  5. Al momento non ci sono studi scientifici che trovano nei farmaci una possibile soluzione per schivare il Coronavirus, quindi evitate di somministrarli.
  6. Pulite bene le superfici con disinfettanti chimici come candeggina, cloro, solventi, etanolo al 75%, acido paralitico e cloroformio.
  7. L’uso della mascherina è stato consigliato direttamente dall’Oms, nei casi in cui il sospetto di aver contratto il Coronavirus è alto o se si assiste una persona malata.
  8. Per qualsiasi dubbio o incertezza contattate il numero verde 1500 del Ministero della Salute.


Non bisogna assolutamente sottovalutare questa malattia, sarebbe un errore colossale. I numeri dei decessi affermano che le persone anziane sono più deboli e quindi facilmente attaccabili.

È ovvio che questi consigli sono validi anche per i più giovani, visto che salvaguardare la propria salute significa salvaguardare di conseguenza anche quella dell’assistito.

Per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie legate al Coronavirus, prendete come punto di riferimento i siti degli enti ministeriali oppure le pagine social ufficiali del presidente del Consiglio. Potete anche consultare le principali testate nazionali, ma ricordatevi sempre di controllare la fonte.

Il caos mediatico che c’è in rete è davvero tanto, diventa facile confondersi con news non veritiere.

Per concludere… è un momento che ci coglie impreparati, difficilmente ci siamo trovati in una circostanza simile nel corso della nostra storia. Ma se ognuno di noi fa la sua parte, quanto prima ci metteremo alle spalle questa brutta pagina. Adesso, più che mai l’unione fa la forza: da Nord a Sud.

Ti è piaciuto questo Articolo?
Condividilo

06/05/2025
Rapporto Qualità/Prezzo per una Badante Convivente: Come Valutare il Servizio Giusto per la Tua Famiglia
29/04/2025
Cosa fare se l’anziano è aggressivo: consigli per le badanti conviventi
22/04/2025
Assumere una Badante in Regola: Tutto Ciò che Serve per Evitare Problemi e Vivere Sereni
15/04/2025
Cosa fare se mi sento isolata nel mio lavoro come badante
08/04/2025
Trovare una Badante in Emergenza: La Guida Definitiva per Famiglie in Difficoltà
01/04/2025
Come costruire un buon rapporto con l’anziano che assisto: consigli pratici per badanti conviventi
Iscriviti alla Newsletter
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.