Franchising servizi alla persona: quali scegliere?

07/01/2020
10 Minuti

Oggi giorno la domanda di servizi alla persona è in continua crescita, tanto che, infatti, i settori che meglio si stanno sviluppando in franchising sono giusto quelli legati all’assistenza. Se sei interessato ai franchising di servizi alla persona, questo è l’articolo che fa giusto al caso tuo!

Qui, di seguito, troverai moltissime informazioni a riguardo, consigli utili, pro e contro, come aprire la tua attività in franchising! Continua la lettura per saperne di più a riguardo.

badante convivente

 

Franchising di servizi alla persona: cosa sono?

Prima di tutto, è bene ricordare cosa si intende per franchising, ovvero un tipologia di contratto tra più imprenditori, i quali decidono di aprire attività affiliate a una attività madre che possiede tutti i diritti di un’azienda.

Il franchisor, detto anche casa madre, avrà dovere di fornire alle aziende affiliate modelli di gestione, marketing, pubblicità, design, rifornimenti , in modo tale da utilizzare un unico format lavorativo in linea con gli standard della stessa azienda. In questo modo gli imprenditori che decideranno di affiliarsi, pagando una quota chiamata fee d’ingresso che oscilla tra i 15 e i 100 mila euro, otterranno assistenza, consigli, supporto, oltre che un posizionamento nel mercato più veloce e sicuro, in quanto l’azienda madre sarà già conosciuta nel mercato.

Attualmente, esistono moltissimi tipi di franchising, in ogni settore economico , tra i tipi di franchising esistono anche quelli di servizi alla persona. I franchising di servizi alla persona riguardano tutte quelle attività che si occupano di fornire assistenza, supporto, benessere alle persone, tra questi le principali tipologie riguardano:

  • benessere fisico, per esempio centri di fitness
  • assistenza alla persona, per esempio assistenza anziani, malati, disabili
  • lavoro
  • assicurazioni

 

Questa tipologia di aziende e franchising sono molto vantaggiose per gli imprenditori alle prime armi o per quelli desiderano diversificare il loro patrimonio, in quanto si tratta di un settore che resiste maggiormente alla crisi.

 

Franchising assistenza alla persona

Tra i franchising di servizi alla persona, sono in particolare molto redditizi e in crescita quelli relativi all’assistenza. Ciò è dovuto al fatto che la domanda di assistenza ha registrato un continuo aumento, dovuto all’aumento dell’età media italiana che ha raggiunto i 50 anni di età. Basti pensare infatti che attualmente un terzo della popolazione ha un’età sopra i 65 anni! Proprio a causa di questo “invecchiamento” della popolazione, sempre più famiglie necessitano di assistenza per i loro cari!

Nello specifico, l’assistenza maggiormente richiesta è quella relativa agli anziani, ai malati, alle persone diversamente abili e ai bambini. Le azienda di servizi alla persona si occupano generalmente di selezionare e collocare nelle famiglie persona efficiente e preparato che si occupi nel modo corretto dell’assistito. In questo modo, le famiglie possono affidarsi ad esperti, possono ottenere consigli, assistenza continua e ritrovare la tranquillità!

Se sei un imprenditore agli inizi potrai richiedere supporto al franchisor al fine di gestire al meglio la tua attività!

 

Se sei interessato e desideri avere maggiori informazioni riguardo il franchising di assistenza agli anziani di Santa Rosa Assistenza, ti basterà richiedere maggiori informazioni tramite il nostro sito web oppure direttamente in una delle nostre agenzie!

Ti è piaciuto questo Articolo?
Condividilo

22/04/2025
Assumere una Badante in Regola: Tutto Ciò che Serve per Evitare Problemi e Vivere Sereni
15/04/2025
Cosa fare se mi sento isolata nel mio lavoro come badante
08/04/2025
Trovare una Badante in Emergenza: La Guida Definitiva per Famiglie in Difficoltà
01/04/2025
Come costruire un buon rapporto con l’anziano che assisto: consigli pratici per badanti conviventi
25/03/2025
Opinioni su Badanti Private vs Agenzie: Scopri Qual è la Scelta Migliore per la Tua Serenità
18/03/2025
Cosa Fare se il Datore di Lavoro Non Paga: Guida Pratica per le Badanti
Iscriviti alla Newsletter
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.