Franchising badanti, storia di Santa Rosa Assistenza

20/07/2020
10 Minuti

Trarre guadagni dal settore del franchising badanti non è facile, ma sicuramente non è nemmeno una cosa impossibile o irreale. Del resto, si sa, con la passione e con il sacrificio si possono scalare anche le montagne!

E questo vale ovviamente per ogni tipologia di investimento, non solo per questo settore.
Spesso, però, l’imprenditoria viene vista come un qualcosa di inarrivabile, accessibile solo ad una nicchia ristretta di persone.

ore riposo badanti

E invece, la contraddizione è abbastanza marcata: la maggior parte delle attività imprenditoriali che hanno fatto la fortuna di intere famiglie, è nata proprio da chi all’inizio aveva enormi paure nel cominciare.

E proprio la ‘paura’ alle volte può essere un fattore positivo. Per entrare in un determinato segmento di mercato, non basta solo fare investimenti e spendere denaro, anzi, occorre sapere quando e come farlo. Riuscire a capire dove è giusto fermarsi e dove bisogna osare.

Quindi, convivere con la paura, intesa come lucidità mentale per evitare di incombere in grossi errori, non è sempre errato. Oltre all’entusiasmo, che caratterizza qualsiasi imprenditore, non bisogna mai perdere la lucidità.

Franchising badanti, storia di Santa Rosa Assistenza dalle origini

La storia del franchising badanti Santa Rosa Assistenza nasce nel 1999, quando Maximo Enciso (fondatore dell’azienda insieme a sua moglie), decise di aprire una cooperativa multiservice.

Inutile nascondervi che specialmente all’inizio i risultati non furono dei migliori, nonostante i numerosi sacrifici. L’inizio di ogni attività imprenditoriale presenta sempre dei costi di gestione numerosi, che devono essere pagati a prescindere dal fatturato di fine anno.

Tornando ai servizi offerti, all’inizio furono davvero numerosi: servizio badanti, servizi di pulizia, servizio di dog sitter, ecc.
Non troppo tardi, da lì ad un anno, l’apertura della prima vera agenzia a Legnano in un piccolo negozio. Ma anche qui le cose non andarono fin da subito per il verso giusto: il fatturato era abbastanza alto, ma i costi anche.

Ma col passare degli anni gli errori diventavano insegnamenti e quindi l’esperienza un tesoro di know how da investire.
La vera differenza, però, la fece l’investimento personale nella formazione: attraverso corsi mirati di business ed imprenditoria.

Così, l’espansione dell’agenzia in un altro locale più grande, sempre a Legnano.
Da quel momento l’espansione non si è più fermata, l’apertura di altre agenzie si è intensificata sempre di più. E quindi, da piccola agenzia, si cominciò a studiare su come espandere il brand in franchising.


Franchising badanti, come opera Santa Rosa Assistenza

Attualmente siamo la prima azienda di collocamento badanti in Italia, il nostro brand è sinonimo di sicurezza e affidabilità. Questo è stato possibile solo grazie al duro lavoro svolto nel corso degli anni, sia curando la parte del franchising badanti, sia quello delle famiglie e delle stesse lavoratrici.

Chiunque sia lo stakeholder dell’azienda, merita di essere trattato con rispetto e importanza. Ognuno può dire la propria, ognuno è importante per l’altro. Chi decide di sposare la nostra vision aziendale, può contare su di noi in qualsiasi momento della giornata. Oltre alle linee guida precise e consolidate, Santa Rosa Assistenza è sempre a disposizione.

Ti è piaciuto questo Articolo?
Condividilo

15/07/2025
Mi Sento Solo/a nel Gestire Mio Padre Anziano: Come Ritrovare Tranquillità con l’Assistenza Giusta
08/07/2025
Tecniche per spostare un anziano non autosufficiente: guida pratica per badanti conviventi
01/07/2025
Quando è Necessario Passare a una Badante Convivente: Segnali, Vantaggi e Soluzioni
24/06/2025
Come fare il permesso di soggiorno per lavoratori domestici: guida completa per badanti
17/06/2025
Cosa Fare Quando un Anziano Rifiuta l’Aiuto di una Badante: Strategie Efficaci per Famiglie in Difficoltà
12/06/2025
Come gestire le richieste extra della famiglia dell’assistito: guida per badanti conviventi
Iscriviti alla Newsletter
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.