Come gestire lo stress di avere un anziano non autosufficiente in casa: consigli pratici per le famiglie

25/11/2025
10 Minuti

Prendersi cura di un anziano non autosufficiente in casa è un gesto di grande amore. Ma è anche una delle esperienze più faticose a livello fisico ed emotivo. Le responsabilità aumentano, il tempo per sé stessi si riduce, e spesso ci si sente soli o sopraffatti.

In questo articolo, scritto con l’esperienza ventennale di Santa Rosa Assistenza, ti spieghiamo come affrontare lo stress legato alla gestione quotidiana di un familiare anziano, e perché affidarsi a una badante convivente professionista può fare davvero la differenza.

Perché ci si sente stressati quando si assiste un anziano non autosufficiente?

  • Mancanza di sonno e riposo;
  • Difficoltà a conciliare lavoro, famiglia e assistenza;
  • Ansia per la salute e la sicurezza dell’anziano;
  • Senso di colpa nel non sentirsi “all’altezza”;
  • Isolamento sociale e mancanza di tempo libero.

 

Come gestire stress di avere anziano

Strategie per gestire meglio lo stress

1. Accetta che non puoi fare tutto da solo

Chiedere aiuto non è un fallimento, ma un atto di responsabilità. Nessuno può sostenere da solo un carico di cura costante.

2. Organizza una routine chiara

Stabilire orari fissi per medicine, pasti e riposo aiuta a ridurre l’ansia e a migliorare la qualità di vita di tutti.

3. Trova momenti per te

Anche solo 15 minuti al giorno per leggere, camminare o respirare profondamente possono fare la differenza. Il tuo benessere è fondamentale per aiutare l’altro.

4. Condividi il carico con altri familiari

Distribuire le responsabilità evita il sovraccarico di una sola persona e migliora i rapporti familiari.

5. Affidati a una badante convivente professionale

Una badante convivente qualificata alleggerisce il carico emotivo, fisico e organizzativo della famiglia. Permette di:

  • Avere più tempo per sé stessi;
  • Sapere che l’anziano è seguito con competenza e continuità;
  • Ridurre litigi familiari legati all’assistenza;
  • Ritrovare equilibrio nella vita quotidiana.

 

Come gestire stress di avere anziano

Santa Rosa Assistenza ti aiuta a ritrovare serenità

Dal 1999, Santa Rosa Assistenza è la prima agenzia italiana specializzata nella selezione di badanti conviventi. Offriamo:

  • Selezione attenta della figura più adatta al tuo caso;
  • Contratti regolari, chiari e trasparenti;
  • Formazione e affiancamento continuo della badante;
  • Supporto alla famiglia prima, durante e dopo l’inserimento.

Ogni giorno aiutiamo famiglie come la tua a vivere meglio la cura di un anziano, offrendo la nostra esperienza e soprattutto la nostra tranquillità.

Vuoi ricevere un aiuto concreto e trovare la badante giusta? Contattaci ora.

Chiama Santa Rosa Assistenza al 800180489 oppure vieni in una delle nostre sedi. Troveremo insieme la soluzione più adatta per vivere più sereni, tu e chi ami.

 

Ti è piaciuto questo Articolo?
Condividilo

Quanto guadagna una badante
News per le Badanti

Quanto guadagna una badante convivente? Tutto quello che devi sapere sullo stipendio

In questo articolo, Santa Rosa Assistenza – la prima agenzia italiana specializzata nella ricerca e selezione della badante convivente – ti spiega in modo chiaro quanto guadagna una badante convivente, secondo il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico (CCNL). Cosa significa “badante convivente”? Una badante convivente è una lavoratrice che

Leggi Tutto »
Iscriviti alla Newsletter