Come fare il permesso di soggiorno per lavoratori domestici: guida completa per badanti

24/06/2025
5 Minuti

Per molte badanti straniere che desiderano lavorare regolarmente in Italia, ottenere il permesso di soggiorno è il primo passo fondamentale. Si tratta di un documento essenziale per vivere e lavorare in regola, accedere ai diritti previsti dalla legge e ottenere un lavoro stabile e sicuro.

In questo articolo, Santa Rosa Assistenza, la prima agenzia italiana specializzata nella ricerca e selezione di badanti conviventi, ti guida passo passo nella procedura per ottenere o rinnovare il permesso di soggiorno come lavoratore domestico.

Chi ha bisogno del permesso di soggiorno?

Tutte le cittadine e i cittadini non appartenenti all’Unione Europea che desiderano lavorare come badanti in Italia hanno bisogno di un permesso di soggiorno per motivi di lavoro subordinato domestico.

Tipologie di permesso di soggiorno per badanti:

  • Permesso per lavoro subordinato domestico (badanti e colf);
  • Permesso per ricongiungimento familiare (se sei qui per raggiungere un parente);
  • Conversione da altri permessi (es. studio o protezione speciale, se previsto).


Come richiederlo passo dopo passo

  1. Assunzione e contratto di lavoro
    Devi avere un contratto regolare da parte di una famiglia che ti assume. Il datore di lavoro deve comunicare l’assunzione all’INPS e preparare il contratto scritto.
  2. Richiesta del nulla osta (se sei ancora all’estero)
    Se sei fuori dall’Italia, è necessario un nulla osta rilasciato dallo Sportello Unico per l’Immigrazione, richiesto dal futuro datore di lavoro.
  3. Domanda tramite Kit Postale
    Una volta in Italia, la domanda va presentata presso un ufficio postale abilitato, utilizzando il Kit per il permesso di soggiorno. Occorre allegare:
    – Copia del contratto di lavoro;
    – Passaporto valido;
    – Codice fiscale;
    – Ricevuta di iscrizione INPS;
    – Marca da bollo da 16 euro;
    – Fotocopia del permesso precedente (in caso di rinnovo).
  4. Fotosegnalamento in Questura
    Dopo l’invio della domanda, riceverai una convocazione dalla Questura per il fotosegnalamento (impronte digitali) e per la verifica dei documenti.
  5. Ritiro del permesso
    Dopo l’approvazione, riceverai un SMS per ritirare il permesso di soggiorno elettronico presso la Questura.
Come fare il permesso di soggiorno per lavoratori domestici_ guida completa per badanti

Quanto dura il permesso?

  • Fino a 1 anno per i contratti a tempo determinato;
  • Fino a 2 anni per i contratti a tempo indeterminato.

Rinnovo del permesso

La domanda di rinnovo va presentata entro 60 giorni dalla scadenza. La procedura è simile alla prima richiesta e richiede la documentazione aggiornata.

Santa Rosa Assistenza ti guida anche nella burocrazia

Dal 1999, Santa Rosa Assistenza supporta ogni badante convivente non solo nella ricerca di un lavoro stabile e sicuro, ma anche nella gestione delle pratiche burocratiche come il permesso di soggiorno. Ti offriamo un aiuto concreto per:

  • Trovare una famiglia seria e regolare;
  • Preparare il contratto di lavoro corretto;
  • Raccogliere i documenti necessari;
  • Chiarire ogni dubbio sul processo.

Contattaci oggi per lavorare in regola e con serenità

Se vuoi iniziare o continuare a lavorare in Italia come badante convivente, ma hai bisogno di supporto per ottenere o rinnovare il permesso di soggiorno, Santa Rosa Assistenza è al tuo fianco.

Compila il nostro form o vieni a trovarci nella sede più vicina. Ti aiuteremo a trovare un lavoro soddisfacente, con tutte le tutele previste dalla legge.

Ti è piaciuto questo Articolo?
Condividilo

19/08/2025
Ferie retribuite per badanti: diritti, durata e come richiederle correttamente
12/08/2025
Aiuto, Non Riesco Più a Occuparmi di Mia Madre Anziana: Cosa Fare per Ritrovare Serenità e Sicurezza
05/08/2025
Cosa fare se mi sento sfruttata come badante: difendi i tuoi diritti e ritrova Tranquillità
29/07/2025
E Se la Badante Non È All’Altezza? Come Gestire la Situazione e Trovare la Soluzione Migliore
22/07/2025
Come gestire lo stress come badante: consigli pratici per ritrovare equilibrio e serenità
15/07/2025
Mi Sento Solo/a nel Gestire Mio Padre Anziano: Come Ritrovare Tranquillità con l’Assistenza Giusta
Iscriviti alla Newsletter