Le cadute sono una delle cause più comuni di infortuni gravi tra le persone anziane. Spesso basta un piccolo ostacolo, un momento di disattenzione o un movimento sbagliato per provocare danni seri. Ecco perché, per ogni badante convivente, è fondamentale conoscere le tecniche corrette su come aiutare un anziano a camminare in sicurezza, evitando cadute.
In questo articolo, grazie all’esperienza di oltre 20 anni di Santa Rosa Assistenza, ti spieghiamo cosa fare e cosa evitare per accompagnare l’anziano con serenità e competenza.
Perché l’anziano rischia di cadere?
- Riduzione della forza muscolare e dell’equilibrio;
- Problemi di vista e udito;
- Effetti collaterali dei farmaci;
- Pavimenti scivolosi, tappeti o ostacoli in casa;
- Fretta o mancanza di aiuto nel momento giusto.

Come aiutare un anziano a camminare in sicurezza
1. Controlla l’ambiente domestico
- Rimuovi tappeti, fili elettrici, mobili sporgenti;
- Usa tappeti antiscivolo in bagno e cucina;
- Assicurati che ci sia buona illuminazione, soprattutto di notte.
2. Fornisci un appoggio adeguato
- Usa bastoni, deambulatori o sedia a rotelle se prescritti dal medico;
- Non forzare mai l’anziano a camminare se non si sente sicuro;
- Offrigli il braccio: posizionati al suo fianco, leggermente dietro, per sostenerlo senza tirarlo.
3. Controlla le scarpe
- Devono essere chiuse, comode e con suola antiscivolo;
- Evita ciabatte, scarpe troppo larghe o con tacchi.
4. Rispetta i suoi tempi
- Non avere fretta: ogni passo deve essere fatto con calma;
- Incoraggia ma non insistere troppo, per non generare ansia.
5. Insegna piccoli esercizi di equilibrio
- Anche da seduto, l’anziano può eseguire movimenti leggeri per rinforzare le gambe;
- Chiedi consiglio a un fisioterapista per esercizi semplici e sicuri da fare ogni giorno.
Se l’anziano perde l’equilibrio: cosa fare
- Non tirarlo bruscamente: potresti fargli male o cadere anche tu;
- Prova a farlo sedere subito o ad accompagnarlo lentamente a terra, proteggendo la testa;
- Chiedi aiuto e valuta se serve l’intervento di un medico.
Santa Rosa Assistenza forma badanti preparate e attente
Dal 1999, Santa Rosa Assistenza seleziona, forma e affianca badanti conviventi in tutta Italia. Offriamo corsi pratici su:
- Come aiutare l’anziano a muoversi senza rischi;
- Tecniche di trasferimento letto-sedia;
- Prevenzione cadute e gestione emergenze domestiche;
- Supporto psicologico e comunicazione efficace.
Vuoi lavorare in sicurezza e con il giusto supporto? Contattaci.
Se desideri un lavoro stabile, in una famiglia affidabile e con vera formazione professionale, Santa Rosa Assistenza è la scelta giusta per te. Chiamaci al 800180489 o vieni in una delle nostre sedi. Insieme costruiremo il tuo futuro da badante qualificata e rispettata.