Badante quanto guadagna?

07/01/2020
10 Minuti

Stai pensando di intraprendere un’attività lavorativa come badante, ma non sai quanto può far fruttare questo lavoro? Stai leggendo la guida che fa giusto al caso tuo! Come ogni lavoro, lo stipendio della badante varia a seconda della disponibilità del datore di lavoro, il quale tutta via deve obbligatoriamente rispettare i minimi retributivi stabiliti dal Contratto Collettivo Nazionale del lavoro.

Di seguito, in questo articolo, trovi tutte le informazioni a proposito dello stipendio e i metodi di retribuzione per le badanti. Continua la lettura per saperne di più a riguardo.


Stipendio badante

Le badanti possono appartenere a differenti livelli in base alle loro competenze e alla loro formazione. Lo stipendio badante varia in base al livello e al tipo di badante, per esempio una badante di livello BS part-time percepisce minimo 600,56 euro a cui bisogna aggiungere tutti i contributi INPS per un totale di 132,60 euro, le ferie di circa 65 euro, la tredicesima mensilità ecc.

Quindi, in questo ultimo caso, la badante andrà a percepire circa 930 euro al mese. Ovviamente, nel caso in cui la badante lavori a tempo pieno o sia convivente, lo stipendio andrà ad aumentare molto.

Per esempio. se una badante è convivente e appartiene al livello CS, ovvero può occuparsi di persone non autosufficienti, andrà a percepire circa 970 euro a cui andranno a sommarsi 240 euro per i contribuiti INPS, 95 euro per le ferie, 95 euro per la tredicesima mensilità ed eventuali permessi.

Si ricorda, inoltre, che alle badanti conviventi spetta anche il vitto e alloggio, ovvero la badante convive con l’assistito e gli spettano una stanza dignitosa e pasti sufficienti. Nel caso in cui la badante, per esempio per ferie, non usufruisca del vitto e dell’alloggio, il datore dovrà aggiungere allo stipendio anche il corrispettivo.


Badanti di livello

Ovviamente, bisogna ricordare che più la badante è competente, professionale, esperta, più il suo stipendio sarà maggiore. Spesso si pensa che pagare la badante il minimo indispensabile sia conveniente, ma in realtà non conviene.

Al fine di assumere qualcuno che si prenda cura in modo ottimale dell’anziano, è necessario assumere personale competente.

Da Santa Rosa Assistenza il personale è seguito continuamente attraverso corsi e coaching personalizzati, sia a livello professionale che personale.

“Una badante felice, lavora meglio”

Consulta il nostro sito o recati in una delle agenzie Santa Rosa Assistenza per ottenere maggiori informazioni!

Ti è piaciuto questo Articolo?
Condividilo

29/04/2025
Cosa fare se l’anziano è aggressivo: consigli per le badanti conviventi
22/04/2025
Assumere una Badante in Regola: Tutto Ciò che Serve per Evitare Problemi e Vivere Sereni
15/04/2025
Cosa fare se mi sento isolata nel mio lavoro come badante
08/04/2025
Trovare una Badante in Emergenza: La Guida Definitiva per Famiglie in Difficoltà
01/04/2025
Come costruire un buon rapporto con l’anziano che assisto: consigli pratici per badanti conviventi
25/03/2025
Opinioni su Badanti Private vs Agenzie: Scopri Qual è la Scelta Migliore per la Tua Serenità
Iscriviti alla Newsletter
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.