Lavorare come badante convivente significa offrire assistenza continua, presenza costante e tanta dedizione. Ma quando le ore diventano interminabili, le richieste aumentano ogni giorno e il rispetto diminuisce, è facile iniziare a sentirsi sfruttate. Nessuno dovrebbe mai lavorare in queste condizioni, soprattutto in un ruolo così delicato e importante.
Se ti riconosci in questa situazione, sappi che hai il diritto di lavorare in un ambiente sicuro, umano e regolato. In questo articolo, Santa Rosa Assistenza, dal 1999 leader nella selezione di badanti conviventi, ti spiega cosa fare se ti senti sfruttata.
Come capire se stai subendo uno sfruttamento
Ecco alcuni segnali da non ignorare:
- Lavori più ore di quelle concordate senza compenso aggiuntivo;
- Ti vengono chiesti compiti non previsti nel contratto (es. pulizie straordinarie, assistenza ad altri membri della famiglia);
- Non hai pause, giorni liberi o spazi per te stessa;
- Ricevi un trattamento irrispettoso o ti fanno sentire in colpa se chiedi dei tuoi diritti;
- Non hai un contratto regolare o non sei iscritta all’INPS.
Cosa puoi fare se ti senti sfruttata
1. Confrontati con la famiglia (se possibile)
A volte lo sfruttamento nasce da ignoranza o cattiva organizzazione. Con calma e rispetto, prova a esporre i tuoi disagi e a ricordare gli accordi iniziali.
2. Consulta il tuo contratto
Verifica cosa prevede esattamente il tuo contratto: orari, riposi, mansioni, compensi. Avere chiarezza ti aiuta a difenderti con più forza.
3. Parla con l’agenzia che ti ha inserita
Se sei stata assunta tramite agenzia, hai diritto al supporto. Santa Rosa Assistenza interviene in questi casi per mediare con la famiglia o proporti una nuova collocazione più adatta e rispettosa.
4. Non avere paura di cambiare
Se la situazione non migliora, non devi accettarla per forza. Meriti un lavoro dove ti senti sicura, valorizzata e rispettata. Esistono famiglie serie che apprezzano davvero il tuo lavoro.

Santa Rosa Assistenza: dalla parte delle badanti
Siamo la prima agenzia italiana specializzata nella selezione e tutela delle badanti conviventi. Dal 1999 lavoriamo per garantire che ogni professionista venga inserita in un contesto adeguato, con contratto regolare, supporto continuo e formazione.
Offriamo:
- Colloqui personalizzati;
- Inserimento in famiglie affidabili;
- Supporto costante se sorgono problemi;
- Corsi formativi e gruppi di confronto per condividere esperienze e crescere insieme.
Vuoi cambiare la tua situazione lavorativa? Parla con noi.
Se ti senti sfruttata, non sei sola. Compila il nostro form o vieni in una delle nostre agenzie. Ti ascolteremo, ti guideremo e troveremo insieme il lavoro giusto per te.