Tecniche per spostare un anziano non autosufficiente: guida pratica per badanti conviventi

08/07/2025
5 Minuti

Spesso le badanti conviventi si trovano ad assistere persone anziane non autosufficienti, che hanno bisogno di aiuto anche nei movimenti più semplici: alzarsi dal letto, spostarsi sulla sedia a rotelle, o cambiare posizione. Questi momenti richiedono attenzione, tecnica e sicurezza per evitare infortuni sia per l’anziano che per l’assistente.

In questo articolo, grazie all’esperienza ventennale di Santa Rosa Assistenza, ti spieghiamo le tecniche base per spostare un anziano in modo sicuro, proteggendo la tua salute e garantendo il massimo comfort all’assistito.

In questo articolo, Santa Rosa Assistenza, la prima agenzia italiana specializzata nella ricerca e selezione di badanti conviventi, ti guida passo passo nella procedura per ottenere o rinnovare il permesso di soggiorno come lavoratore domestico.

 

Perchè è importante conoscere le tecniche giuste?

  • Per evitare cadute e scivolamenti dell’anziano;
  • Per prevenire danni alla tua schiena e articolazioni;
  • Per aumentare la fiducia e la serenità dell’anziano nei tuoi confronti;

Per lavorare in modo professionale e sicuro.


Tecniche di base per spostare un anziano non autosufficiente

1. Spostamento dal letto alla sedia

  • Posiziona la sedia il più vicino possibile al letto, con i freni bloccati.
  • Aiuta l’anziano a sedersi sul bordo del letto, mantenendo la schiena dritta e usando le gambe per sollevarlo leggermente.
  • Fai leva sulle ginocchia, non sulla schiena.
  • Incoraggia l’anziano a partecipare, anche solo con piccoli movimenti.

2. Alzata da sedia a rotelle

  • Controlla che i freni siano bloccati.
  • Posizionati davanti all’anziano, piega le ginocchia e afferra delicatamente da sotto le ascelle o con una cintura di trasferimento.
  • Conta fino a tre e solleva insieme, sfruttando il peso del corpo, non la forza della schiena.

3. Cambio posizione nel letto

  • Usa un lenzuolo adatto per il sollevamento o una traversa.
  • Lavora sempre in due se possibile, per ridurre il carico.
  • Comunica con l’anziano durante ogni movimento per rassicurarlo e collaborare.

4. Utilizzo degli ausili

    • Se disponibili, sfrutta ausili come: sollevatori, cinture di trasferimento, maniglioni.
    • Chiedi sempre formazione sull’uso corretto di questi strumenti per evitare rischi.
Tecniche per spostare un anziano non autosufficiente guida pratica per badanti conviventi 3

Formazione e sicurezza prima di tutto

  • Da sempre, Santa Rosa Assistenza crede nella formazione delle proprie badanti. Per questo, offriamo corsi pratici in presenza e online, dove imparare:

    • Le tecniche corrette per sollevare e spostare l’anziano;
    • Come proteggere la propria salute fisica;
    • Come usare ausili professionali;
    • Come comunicare in modo efficace durante gli spostamenti.

Vuoi lavorare in sicurezza, con il supporto di veri professionisti?

Rivolgiti a Santa Rosa Assistenza, la prima agenzia italiana specializzata nella selezione e formazione di badanti conviventi. Dal 1999 aiutiamo migliaia di professioniste come te a trovare un lavoro soddisfacente, con formazione, affiancamento e famiglie affidabili.

Compila il nostro form o visita una delle nostre sedi. Ti guideremo passo dopo passo per costruire un futuro professionale sicuro, stabile e rispettoso.

Ti è piaciuto questo Articolo?
Condividilo

15/07/2025
Mi Sento Solo/a nel Gestire Mio Padre Anziano: Come Ritrovare Tranquillità con l’Assistenza Giusta
08/07/2025
Tecniche per spostare un anziano non autosufficiente: guida pratica per badanti conviventi
01/07/2025
Quando è Necessario Passare a una Badante Convivente: Segnali, Vantaggi e Soluzioni
24/06/2025
Come fare il permesso di soggiorno per lavoratori domestici: guida completa per badanti
17/06/2025
Cosa Fare Quando un Anziano Rifiuta l’Aiuto di una Badante: Strategie Efficaci per Famiglie in Difficoltà
12/06/2025
Come gestire le richieste extra della famiglia dell’assistito: guida per badanti conviventi
Iscriviti alla Newsletter
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.