Quando assumere una badante?

07/01/2020
10 Minuti

Quando è davvero necessario assumere una badante? In cosa può essere utile? Quali sono i casi in cui è indicata assumerla? Scopriamolo in questo articolo!


Quando assumere una badante?

Assumere una badante può risultare un passo difficile per le famiglie, le quali si mostrano spesso restie ad accogliere in casa propria una persona sconosciuta.

Tuttavia, i collaboratori domestici risultano estremamente utili, soprattutto in alcuni specifici casi. Prendiamo per esempio il caso di un anziano non autosufficiente che necessita di assistenza costante per quanto riguarda gli spostamenti, la deambulazione, la spesa, il cucinare i pasti. Il figlio di questo anziano non auto sufficiente potrà cercare di prendersene cura il più possibile, tuttavia dovrà suddividere il suo tempo tra genitore anziano, lavoro, figli, ecc.

In questo modo non solo chi si occupa del familiare anziano dovrà stancarsi costantemente, ma lo stesso anziano vivrà eccessivamente male la sua situazione poiché finirà col sentirsi un “peso”. Un altro motivo può essere il disagio di un figlio che deve curare l’igiene del proprio genitore, finendo così per rivestire il ruolo di badante.

Proprio in casi come questi, la figura della badante diviene essenziale al fine di ridare la giusta dignità all’anziano, farlo sentire più autonomo, e allo stesso tempo lasciare alla famiglia del anziano i propri spazi e momenti per sé.


Motivi per assumere una badante

Riassumiamo quali sono i fattori principali che determinano la decisione di assumere una badante:

  • fornire un’assistenza continua e personalizzata all’anziano per quanto riguarda l’igiene, la deambulazione, la gestione e pulizia dell’ambiente domestico, la preparazione dei pasti, la sfera socio-relazionale, evitando case di riposo e centri poco efficienti.
  • svolgere attività di sostegno alla famiglia dell’anziano, i cui componenti potranno ritrovare la tranquillità persa da tempo e la libertà di dedicarsi del tempo per se stessi.
  • ridare all’anziano la propria dignità e la possibilità di sentirsi nuovamente autonomo

Ti è piaciuto questo Articolo?
Condividilo

15/04/2025
Cosa fare se mi sento isolata nel mio lavoro come badante
08/04/2025
Trovare una Badante in Emergenza: La Guida Definitiva per Famiglie in Difficoltà
01/04/2025
Come costruire un buon rapporto con l’anziano che assisto: consigli pratici per badanti conviventi
25/03/2025
Opinioni su Badanti Private vs Agenzie: Scopri Qual è la Scelta Migliore per la Tua Serenità
18/03/2025
Cosa Fare se il Datore di Lavoro Non Paga: Guida Pratica per le Badanti
11/03/2025
Come migliorare il rapporto con un genitore anziano che rifiuta aiuto
Iscriviti alla Newsletter
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.