Badante quanto guadagna?

07/01/2020
10 Minuti

Stai pensando di intraprendere un’attività lavorativa come badante, ma non sai quanto può far fruttare questo lavoro? Stai leggendo la guida che fa giusto al caso tuo! Come ogni lavoro, lo stipendio della badante varia a seconda della disponibilità del datore di lavoro, il quale tutta via deve obbligatoriamente rispettare i minimi retributivi stabiliti dal Contratto Collettivo Nazionale del lavoro.

Di seguito, in questo articolo, trovi tutte le informazioni a proposito dello stipendio e i metodi di retribuzione per le badanti. Continua la lettura per saperne di più a riguardo.


Stipendio badante

Le badanti possono appartenere a differenti livelli in base alle loro competenze e alla loro formazione. Lo stipendio badante varia in base al livello e al tipo di badante, per esempio una badante di livello BS part-time percepisce minimo 600,56 euro a cui bisogna aggiungere tutti i contributi INPS per un totale di 132,60 euro, le ferie di circa 65 euro, la tredicesima mensilità ecc.

Quindi, in questo ultimo caso, la badante andrà a percepire circa 930 euro al mese. Ovviamente, nel caso in cui la badante lavori a tempo pieno o sia convivente, lo stipendio andrà ad aumentare molto.

Per esempio. se una badante è convivente e appartiene al livello CS, ovvero può occuparsi di persone non autosufficienti, andrà a percepire circa 970 euro a cui andranno a sommarsi 240 euro per i contribuiti INPS, 95 euro per le ferie, 95 euro per la tredicesima mensilità ed eventuali permessi.

Si ricorda, inoltre, che alle badanti conviventi spetta anche il vitto e alloggio, ovvero la badante convive con l’assistito e gli spettano una stanza dignitosa e pasti sufficienti. Nel caso in cui la badante, per esempio per ferie, non usufruisca del vitto e dell’alloggio, il datore dovrà aggiungere allo stipendio anche il corrispettivo.


Badanti di livello

Ovviamente, bisogna ricordare che più la badante è competente, professionale, esperta, più il suo stipendio sarà maggiore. Spesso si pensa che pagare la badante il minimo indispensabile sia conveniente, ma in realtà non conviene.

Al fine di assumere qualcuno che si prenda cura in modo ottimale dell’anziano, è necessario assumere personale competente.

Da Santa Rosa Assistenza il personale è seguito continuamente attraverso corsi e coaching personalizzati, sia a livello professionale che personale.

“Una badante felice, lavora meglio”

Consulta il nostro sito o recati in una delle agenzie Santa Rosa Assistenza per ottenere maggiori informazioni!

Ti è piaciuto questo Articolo?
Condividilo

01/07/2025
Quando è Necessario Passare a una Badante Convivente: Segnali, Vantaggi e Soluzioni
24/06/2025
Come fare il permesso di soggiorno per lavoratori domestici: guida completa per badanti
17/06/2025
Cosa Fare Quando un Anziano Rifiuta l’Aiuto di una Badante: Strategie Efficaci per Famiglie in Difficoltà
12/06/2025
Come gestire le richieste extra della famiglia dell’assistito: guida per badanti conviventi
03/06/2025
Non Ho Abbastanza Tempo per Occuparmi dei Miei Genitori: Ecco la Soluzione Più Sicura e Umana
27/05/2025
Cosa fare se la famiglia dell’anziano mi tratta male: guida per le badanti conviventi
Iscriviti alla Newsletter
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.