Festività badanti: quando sono?

07/01/2020
10 Minuti

Vuoi assumere un collaboratore domestico e desideri conoscere quali sono i giorni festivi retribuiti che spettano alla badante?

In questo articolo troverai tutte le informazioni di cui necessiti, in modo tale da poter stipulare un contratto di lavoro corretto e in modo consapevole. Continua la lettura per saperne di più a riguardo.


Giorni festività retribuite badante

Anche le badanti, come gli altri lavoratori dipendenti, hanno diritto a giorni di festività in cui l’attività di lavoro viene sospesa.

In Italia, la domenica è considerato sempre un giorno festivo, ma ci sono anche altri giorni da considerarsi tali e in cui l’attività viene sospesa con normale retribuzione, vediamo di seguito quali sono:

  • il 1° dell’anno, capodanno
  • il 6 gennaio, epifania
  • domenica dopo il primo plenilunio dopo il 12 marzo, pasqua
  • primo lunedì dopo pasqua, pasquetta
  • 25 aprile, festa della liberazione
  • 1 maggio, festa dei lavoratori
  • 2 giugno, festa della repubblica
  • 15 agosto, ferragosto
  • 1 novembre, ognissanti
  • 8 dicembre, immacolata concezione
  • 25 dicembre, natale
  • 26 dicembre, santo stefano
  • festa del patrono nella località in cui è posizionato il lavoro

In queste festività, come già accennato, la retribuzione del lavoratore è un diritto, però il calcolo di essa avviene in modo diverso rispetto alle normali giornate di lavoro.


Calcolo retribuzione festivi badante

Il calcolo della retribuzione dei festivi avviene in base al tipo di orario di lavoro:

  • lavoro a ore
  • lavoro a tempo pieno

Nel caso in cui il lavoro domestico sia a ore, la retribuzione sarà di 1/6 della retribuzione normale della settimana, mentre nel caso in cui il lavoro domestico sia a tempo pieno la retribuzione sarà equivalente ad una normale giornata di lavoro.

In alcuni casi, potrebbe essere richiesto al lavoratore di prestare servizio durante alla giornata festiva. In questi casi, però, la retribuzione sarà maggiorata poiché calcolata come straordinario festivo.

Durante gli straordinari festivi, la retribuzione subisce un aumento orario del 60%! Ogni prestazione lavorativa fornita durante i giorni festivi dovrà essere segnalata nella busta paga. Nel caso in cui una della festività converga contemporaneamente con la domenica, il lavoratore potrà richiedere:

  • il recupero della giornata di riposo della domenica
  • una maggiorazione 1/26 della retribuzione del mese

Ovviamente, se necessiti di ulteriori informazioni, desideri un aiuto nell’organizzazione e nelle pratiche burocratiche, potrai richiedere supporto a una delle agenzie di collocamento e selezione badanti Santa Rosa Assistenza.

Potrai ricevere facilmente maggiori informazioni anche consultando il sito ufficiale dell’agenzia!

Ti è piaciuto questo Articolo?
Condividilo

26/08/2025
Badante Disponibile Subito: Come Trovare Assistenza Immediata e Affidabile per i Tuoi Cari
19/08/2025
Ferie retribuite per badanti: diritti, durata e come richiederle correttamente
12/08/2025
Aiuto, Non Riesco Più a Occuparmi di Mia Madre Anziana: Cosa Fare per Ritrovare Serenità e Sicurezza
05/08/2025
Cosa fare se mi sento sfruttata come badante: difendi i tuoi diritti e ritrova Tranquillità
29/07/2025
E Se la Badante Non È All’Altezza? Come Gestire la Situazione e Trovare la Soluzione Migliore
22/07/2025
Come gestire lo stress come badante: consigli pratici per ritrovare equilibrio e serenità
Iscriviti alla Newsletter