Codice di valori di Santa Rosa Assistenza

07/01/2020
10 Minuti

Hai deciso di assumere una badante e chiedere il supporto da parte di un’agenzia di collocamento badanti? Desideri conoscere quali sono i nostri obiettivi e qual’è il codice di valori che ci contraddistingue in questo settore? Continua a leggere l’articolo per saperne di più a riguardo.

 

Storia di Santa Rosa Assistenza

L’agenzia di selezione e collocamento badanti nasce da un’idea di Maximo e Angela,esperti del settore, che, vista la mancanza di personale professionista e la grande richiesta da parte delle famiglia, decisero di sopperire a tale mancanza a prendo un’agenzia capace di selezionare e formare professionisti.

La prima agenzia Santa Rosa Assistenza fu aperta nel 1999 nella città di Legnano che successivamente si ampliò sul territorio. L’obiettivo principale dell’azienda si basa sul concetto di fornire alle famiglie badanti accuratamente selezionate e continuamente seguite dal punto di vista della formazione tramite un percorso di coaching sia dal punto di vista lavorativo che personale.

Questo si deve al fatto che “una badante felice, lavora meglio”, infatti attraverso la scuola di formazione le badanti sono serene dal punto di vista personale, relazionale, economico, di conseguenza saranno maggiormente spronate nel lavoro con una maggiore disponibilità, tranquillità e stimoli.

 

Codice di valori di Santa Rosa Assistenza

Come già anticipato, Santa Rosa Assistenza fonda il suo lavoro su un preciso codice di valori e comportamento. Ecco, di seguito, i valori a cui diamo importanza per lavorare meglio:

  • rispetto:
  • integrità
  • divertirsi
  • orientamento al cliente

Il primo valore che permette di lavorare bene e in modo sereno è il rispetto. Infatti, risulta fondamentale la comprensione dei punti di vista differenti, trattando le persone come noi stessi desideriamo essere trattati.

Questo è possibile solamente attraverso un metodo di comunicazione rispettoso, che attraverso la parola permette di capire le esigenze, proporre e trovare soluzioni, rimanendo sempre coerenti e onesti con chi sta di fronte a noi. Inoltre, risulta essere centrale che il nostro rapporto al lavoro sia sempre piacevole, divertente e appassionante, al fine di amare ciò che facciamo e farlo al meglio. Solo in questo modo potremo empatizzare con il cliente, capire il suo punto di vista e le sue esigenze, facendo del nostro meglio per supportarlo e assisterlo in ogni problematiche.

Capendo e razionalizzando quali sono le mancanze e le problematiche di ogni famiglia, si potrà andare a lavorare su un servizio personalizzato e unico per ognuna di esse, obiettivo fondamentale nel nostro lavoro.

 

Se desideri avere maggiori informazioni o vuoi richiedere un consulto, potrai visitare il sito ufficiale di Santa Rosa Assistenza o recarti direttamente in una delle agenzie a te più vicine.

Ti è piaciuto questo Articolo?
Condividilo

01/07/2025
Quando è Necessario Passare a una Badante Convivente: Segnali, Vantaggi e Soluzioni
24/06/2025
Come fare il permesso di soggiorno per lavoratori domestici: guida completa per badanti
17/06/2025
Cosa Fare Quando un Anziano Rifiuta l’Aiuto di una Badante: Strategie Efficaci per Famiglie in Difficoltà
12/06/2025
Come gestire le richieste extra della famiglia dell’assistito: guida per badanti conviventi
03/06/2025
Non Ho Abbastanza Tempo per Occuparmi dei Miei Genitori: Ecco la Soluzione Più Sicura e Umana
27/05/2025
Cosa fare se la famiglia dell’anziano mi tratta male: guida per le badanti conviventi
Iscriviti alla Newsletter
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.