Routine quotidiana per anziani: Comfort e assistenza con badanti qualificate

30/09/2023
10 Minuti

Pensi che avere una routine sia inutile per gli anziani accompagnati da una badante? Ti sbagli e noi ti spieghiamo il perché.

Routine quotidiana per anziani

Avere una routine aiuta a migliorare i periodi in cui il nostro fisico o sistema immunitario è in difficoltà. Infatti, con delle abitudini sane abbiamo la possibilità di riprendere il controllo di noi stessi. Non è mai troppo tardi! Sicuramente quello che preoccupa di più è capire come organizzare al meglio il tempo e le giornate. Ti assicuriamo che è più semplice di quanto credi!

Per creare una routine quotidiana puoi seguire questi passi:

      • Definisci le tue abitudini;

      • Organizza il tempo e l’ordine di ogni abitudine;

      • Stabilisci il tempo per eventuali pause;

    Abitudini sane per gli anziani: ecco alcuni consigli

    Definire delle abitudini sane ed eliminare quelle cattive è il primo passo per stare in salute. Di seguito alcuni suggerimenti. Il fumo o la pessima alimentazione esercitano una pressione negativa sull’organismo. Quindi, quello che consigliamo di fare è togliere qualsiasi vizio nocivo (o almeno ridurli) e rivolgersi a un nutrizionista per modificare le tue consuetudini alimentari. Seguire quest’ultimo suggerimento è particolarmente consigliato per le persone della terza età. Numerose malattie, tra cui quelle cardiovascolari, infatti, sono collegate a una pessima alimentazione: ti assicuriamo che mangiare sano aiuta e dà benefici concreti. Il silenzio e la meditazione, inoltre, potrebbero risultare molto utili per chi risulta essere molto ansioso, sgomberare la testa dai pensieri negativi è un ottimo toccasana.

    Come organizzare la tua giornata con la tua badante convivente

     

    Come organizzare la tua giornata con la tua badante
    Innanzitutto, è necessario visualizzare quando e in quale momento della giornata devi impostare la tua routine. Molto spesso invecchiare ti rinchiude nella tua zona di comfort. Quello che consigliamo è di interromperla anche solo per un breve periodo.

    Fai una pausa per stare meglio

    Le pause, se programmate, sono utili per riprendere il controllo, anzi, in periodi di particolare affaticamento fisico, sono fortemente consigliate! Stabilire una routine quotidiana troppo stringente può diventare un problema. Anche per le persone anziane, infatti, organizzare le giornate in maniera flessibile rende tutto molto più facile da gestire.

    Abitudini consigliate per rallentare l’invecchiamento

    Per quanto riguarda i pasti è importante scandire delle finestre di tempo in cui assumerli; distribuirli in modo equo durante la giornata aiuta a conciliare sonno e digestione.
    Creare una routine varia e ampia, con diverse attività e impegni può portare benefici alla socialità degli anziani che spesso tendono a isolarsi. Ciò è dovuto all’irrigidimento delle loro abitudini, alla ricerca di prevedibilità e al loro allontanamento dai legami sociali della gioventù. Cercare dei passatempi, invece, risveglia la curiosità e aiuta il mantenimento di una buona routine improntata sulle relazioni. Potrebbe essere particolarmente utile fare una stimolante passeggiata, trovare dei giochi che attivino la mente, curare delle piante, fare esercizio fisico o leggere.

     

    Stabilire una routine sana ed efficace è fondamentale per rallentare l’invecchiamento, mantenere lucidità e autonomia per lungo tempo.

    4 1

    Ti è piaciuto questo Articolo?
    Condividilo

    29/04/2025
    Cosa fare se l’anziano è aggressivo: consigli per le badanti conviventi
    22/04/2025
    Assumere una Badante in Regola: Tutto Ciò che Serve per Evitare Problemi e Vivere Sereni
    15/04/2025
    Cosa fare se mi sento isolata nel mio lavoro come badante
    08/04/2025
    Trovare una Badante in Emergenza: La Guida Definitiva per Famiglie in Difficoltà
    01/04/2025
    Come costruire un buon rapporto con l’anziano che assisto: consigli pratici per badanti conviventi
    25/03/2025
    Opinioni su Badanti Private vs Agenzie: Scopri Qual è la Scelta Migliore per la Tua Serenità
    Iscriviti alla Newsletter
    My Agile Privacy

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

    Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

    Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.