Vantaggi di aprire un’agenzia badanti Santa Rosa Assistenza

07/01/2020
10 Minuti

Il franchising è una tecnica imprenditoriale che si sta sviluppando sempre di più in un mondo globalizzato come il nostro.

Si tratta di una rete imprenditoriale, per cui un’azienda madre si espande nel territorio attraverso attività affiliate. Il franchising è un’ottima alternativa all’apertura di un’azienda in totale autonomia. Da quando Santa Rosa Assistenza ha aperto il suo franchising sono sempre di più gli affiliati, scopriamo in questo articolo quali sono i vantaggi di aprire un’agenzia badanti Santa Rosa Assistenza.

yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7

Perché aprire in franchising un’agenzia badante Santa Rosa Assistenza?

L’Italia è il primo paese in Europa con il maggior tasso di anzianità e il primo nel mondo. Gli anziani nel nostro paese rappresentano un quarto della popolazione e, secondo degli studi e statistiche, la percentuale aumenterebbe a dismisura nei prossimi anni.

Di conseguenza, il settore dell’assistenza è un settore in cui la domanda non manca e, anzi, vi è una grande richiesta. In particolare, vi grande richiesta di personale competente e ben formato, formazione che sta alla base del modus operandi di Santa Rosa Assistenza.

Inoltre, aprire un’attività in franchising consente agli imprenditori inesperti o a quelli che desiderano diversificare il proprio capitale puntando al settore dell’assistenza. Questo è possibile perché attraverso il franchising, l’azienda madre offre il proprio know-how, ovvero l’insieme delle conoscenze, delle tecniche organizzative dell’azienda, il proprio logo, design d’interni, tecniche gestionali, di marketing e pubblicità comprovate e funzionali.

Aprendo un’agenzia affiliata, con un marchio già conosciuto e affermato, l’inserimento del mercato è più veloce, sicuro e si contrasta la concorrenza!


How-know di Santa Rosa Assistenza

Nello specifico, Santa Rosa Assistenza offre supporto agli affiliati nei seguenti ambiti:

  • Amministrativo: riguardante la forma giuridica e l’iter burocratico da adottare, la modulistica.
  • Marketing online e offline
  • Gestionale: insegnamento di software, ricerca e selezione del personale, forniture tecniche.
  • Coaching: corsi di formazione riguardanti lead generation, vendita, automatizzazione, KPI, management, gestione delle finanze, marketing.

Ti è piaciuto questo Articolo?
Condividilo

15/04/2025
Cosa fare se mi sento isolata nel mio lavoro come badante
08/04/2025
Trovare una Badante in Emergenza: La Guida Definitiva per Famiglie in Difficoltà
01/04/2025
Come costruire un buon rapporto con l’anziano che assisto: consigli pratici per badanti conviventi
25/03/2025
Opinioni su Badanti Private vs Agenzie: Scopri Qual è la Scelta Migliore per la Tua Serenità
18/03/2025
Cosa Fare se il Datore di Lavoro Non Paga: Guida Pratica per le Badanti
11/03/2025
Come migliorare il rapporto con un genitore anziano che rifiuta aiuto
Iscriviti alla Newsletter
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.