Domande da fare durante un colloquio

07/01/2020
10 Minuti

Essere a capo di un’azienda significa anche sapere assumere personale adatto e ottimale. Per fare ciò bisogna organizzare al meglio il colloquio e la selezione del personale, cercando professionisti preparati, di alta formazione e idonei alla postazione lavorativa.

In questo articolo analizza quali sono le domande da fare durante un colloquio e come strutturarlo al meglio.


Come strutturare un colloquio?

Il colloquio deve essere organizzato in modo preciso e ben strutturato, in questo modo si avrà la sicurezza di farsi una buona idea del candidato, senza tralasciare alcun aspetto. Si può organizzare:

  • in ordine cronologico, ovvero visualizzando il curriculum vitae del candidato dalle sue esperienze passate a quelle più recenti. Potrete fare domande riguardo ai lavori passati, alle tue attitudini, le motivazioni che hanno spinto il candidato nelle sue esperienze, nella sua formazione. Si tratta di un metodo indicato nel caso in cui si voglia capire come abbia formato le proprie abilità e in quanto tempo.
  • per competenze, ovvero visualizzando le capacità richieste al candidato e ponendo domande in relazione ad esse.

 

Domande da fare durante un colloquio

Durante un colloquio di lavoro, il datore o chine fa le veci deve saper porre le domande giuste al momento giusto. Solo in questo modo si può capire che tipo di persona si ha di fronte. Dopo aver messo a proprio agio il candidato, si devono porre una serie di domande per farsi l’idea più corretta su di lui, ovvero:

  • domande sulla posizione lavorativa per cui ci si candida: le sue aspettative, cosa lo ha portato a candidarsi, quali sono le sue aspirazioni lavorative.
  • domande sulle sue esperienze precedenti: chiedendo in che ambiti ha lavorato, che tipo di formazione ha conseguito, se ha avuto esperienze di tirocinio o volontariato, cosa ha appreso dalle precedenti esperienze.
  • domande sulle sue attitudini, per esempio chiedendo di definirsi con aggettivi (3 positivi, 3 negativi), chiedendo se preferisce lavorare in autonomia o in team.
  • domande sulle sue capacità organizzative, gestionali ecc.


Se hai altri dubbi per essere un imprenditore migliore, leggi il nuovo best seller di Amazon: “Franchising di servizio badante“.

Ti è piaciuto questo Articolo?
Condividilo

22/04/2025
Assumere una Badante in Regola: Tutto Ciò che Serve per Evitare Problemi e Vivere Sereni
15/04/2025
Cosa fare se mi sento isolata nel mio lavoro come badante
08/04/2025
Trovare una Badante in Emergenza: La Guida Definitiva per Famiglie in Difficoltà
01/04/2025
Come costruire un buon rapporto con l’anziano che assisto: consigli pratici per badanti conviventi
25/03/2025
Opinioni su Badanti Private vs Agenzie: Scopri Qual è la Scelta Migliore per la Tua Serenità
18/03/2025
Cosa Fare se il Datore di Lavoro Non Paga: Guida Pratica per le Badanti
Iscriviti alla Newsletter
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.