[vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” overlay_strength=”0.3″ shape_divider_position=”bottom”][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_shadow=”none” column_border_radius=”none” width=”1/1″ tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” column_border_width=”none” column_border_style=”solid”][vc_column_text]
Per le famiglie che desiderano ottenere assistenza per il proprio caro anziano non autosufficiente è necessario prima di tutto regolarizzare il contratto badanti, al fine di non incorrere in pensati sanzioni e multe. Molto spesso c’è la falsa convinzione che assumere un badante senza contratto avvantaggi e faccia risparmiare, ma ciò non è affatto vero. Mettere in regola la badante è fondamentale e allontana da problematiche non solo finanziarie, ma anche per regolarizzare i diritti e doveri del lavoratore e del datore di lavoro. Continua la lettura per sapere come fare il contratto badanti per 25 ore settimanali e per ottenere consigli utili a riguardo.
Contratto badanti 25 ore settimanali: retribuzione e orario lavorativo
Per regolarizzare il contratto badanti è necessario leggere il CCNL di riferimento, ovvero il contratto collettivo nazionale che contiene tutte le informazioni utili a proposito della retribuzione minima, degli orari di lavoro, delle regole per le ferie e i riposi ecc.
Per le badanti non conviventi che lavoreranno part-time è necessario stipulare un contratto di 25 ore settimanali e concordare insieme al lavoratore giorni, orari e riposi. Come per gli altri tipo di contratto, anche quello di 25 h prevede un periodo di prova di massimo 8 giorni, attraverso cui il datore e il lavoratore potrà scegliere se accettare il rapporto lavorativo oppure annullarlo.
Le badanti con contratto part time lavorano in media 5 ore al giorno, ma le ore possono essere anche disposte in maniera differente, lasciando almeno un giorno di riposo che solitamente è la domenica. In base al livello della badante varia anche la retribuzione minima, ovvero:
- 580,67 euro per badanti di livello A
- 652,17 euro per badanti di livello B
- 725,83 euro per badanti di livello C
- 874,25 euro per badanti di livello D
Alle retribuzione minima della badante vanno aggiunti anche gli importi relativi alla tredicesima, al TFR, ai contributi INPS che vanno ad aumentare la spesa di circa 200 euro. I contributi Inps vanno pagati trimestralmente dal 1 al 10 aprile, dal 1 al 10 luglio, dal 1 al 10 ottobre e dal 1 al 10 gennaio.
Ferie, mansioni, diritti e doveri badante 25 ore settimanali
Le badanti che lavorano 25 ore settimanali hanno diritto alle ferie che, come per le altre badanti, sono di 26 giorni e vengono scelte e concordate tra lavoratore e datore. Solitamente le ferie si hanno tra luglio e agosto, ma ovviamente possono essere spostate anche ad altri periodi in base alle esigenze delle singole parti.
Per quanto riguarda le mansioni che dovranno essere svolte dalla badante, è necessario metterle in chiaro sul contratto, in modo da non avere problematiche e incomprensioni in seguito. Bisogna ricordare, che le badanti sono preparate a svolgere le seguenti mansioni:
- aiuto nella deambulazione dell’assistito
- assistenza alla persona, ovvero aiutare l’assistito nella cura personale, nell’igiene, nella vestizione
- assistenza nell’ambito sociale
- conforto e sostegno emotivo
- aiuto e assistenza domestica e della casa, come per esempio mansioni di pulizia e manutenzione della casa
- assistenza alberghiera, se concordato cucinare per l’assistito
[/vc_column_text][divider line_type=”No Line” custom_height=”30″][/vc_column][/vc_row][vc_row type=”in_container” full_screen_row_position=”middle” scene_position=”center” text_color=”dark” text_align=”left” overlay_strength=”0.3″ shape_divider_position=”bottom”][vc_column column_padding=”no-extra-padding” column_padding_position=”all” background_color_opacity=”1″ background_hover_color_opacity=”1″ column_shadow=”none” column_border_radius=”none” width=”1/1″ tablet_text_alignment=”default” phone_text_alignment=”default” column_border_width=”none” column_border_style=”solid”][divider line_type=”Full Width Line” line_thickness=”1″ divider_color=”accent-color” custom_height=”40″][vc_column_text]
Hai dei dubbi?
Non sai come trovare la badante o hai bisogno informazioni?
CONTATTACI SENZA IMPEGNO
[/vc_column_text][contact-form-7 id=”10″][/vc_column][/vc_row]