Differenza tra colf e badante

07/01/2020
10 Minuti

Spesso si sente parlare di colf e badante contemporaneamente e ciò porta confusione a chi non conosce specificatamente queste due professioni. Spesso le famiglie chiedono se le professioni di colf e badante abbiano delle differenze oppure siano la stessa cosa, vediamolo insieme.

Colf e badante c’è differenza?

Retribuzioni badante

Al contrario di ciò che molti pensano colf e badante non sono la stessa cosa e ci sono delle differenza sostanziali tra le due professioni, soprattutto dal punto di vista dell’inquadramento lavorativo. Anche se spesso le due professioni vengono utilizzate come sinonimi, non sono la stessa cosa.

Innanzitutto, la badante è una professionista che si occupa di fornire assistenza a persone non autosufficienti, come per esempio anziani e persone affette da malattie compromettenti.

La badante si occupa, quindi, di aiutare l’assistito nella sua quotidianità e a ritrovare, fin dove possibile, la sua autonomia. Per esempio compiti tipici della badante sono: aiutare la deambulazione dell’assistito, le attività igieniche, pulizia della casa…

Per quanto riguarda la professione della colf, essa rientra sempre nella categoria di riferimento della badante, ovvero il collaboratori domestici. Le due professioni, però, sono differenti in quanto la badante si occupa in prima persona dell’assistenza alla persona, mentre la colf svolge attività relative maggiore alle attività domestiche.

Tra i servizi svolti dalla colf si trovano per esempio: la pulizia della casa, riordinare, lavare, stirare, cucinare. Secondo la legge italiana, viene definita colf qualunque lavoratore che presti servizio per almeno 4 ore al giorno sotto retribuzione.

Proprio per la somiglianza tra le due professioni e la poca informazione a riguardo, è necessario saper scegliere attentamente quando assumere una colf oppure una badante. Soprattutto nel caso in cui si debba assumere qualcuno che si prenda cura di un proprio caro non auto sufficiente, bisogna saper individuare le competenze e le conoscenze pratiche della badante e saper riconoscere una badante da una colf.

In questo modo si assumerà con consapevolezza il professionista più indicato per le nostre esigenze.

Ti è piaciuto questo Articolo?
Condividilo

11/03/2025
Come migliorare il rapporto con un genitore anziano che rifiuta aiuto
04/03/2025
Offerte di lavoro per badanti vicino a me: trova la tua opportunità con Santa Rosa Assistenza
25/02/2025
Come capire se la badante tratta bene mio padre o mia madre: i segnali da non sottovalutare
19/02/2025
Quali competenze servono per essere una buona badante: la guida completa
28/01/2025
Ti senti sopraffatto dalla cura dei tuoi genitori anziani? Scopri come ritrovare tranquillità con l’aiuto giusto
21/01/2025
Come farsi rispettare nel lavoro di badante: consigli pratici per il successo
Iscriviti alla Newsletter