CCNL badanti: che cos’è e a cosa serve?

07/01/2020
10 Minuti

Quando si fanno ricerche a proposito dell’assunzione di una badante o si cercando informazioni sui metodi di assunzione, spesso si trovano riferimenti al CCNL badanti. Molte famiglie e persone non sanno che cos’è, ma esso è di fondamentale importanza e supporto durante l’assunzione di badanti e assistenti domestici in modo legare. Per assumere una badante è necessario seguire tutte le norme previste dalla legge, infatti chi sceglie di assumere in nero non sa forse che c’è il pericolo di incorrere in pesantissime sanzioni e multe. In questo articolo trovi tutte le informazioni su cos’è, a cosa serve, cosa contiene il CCNL.

badanti contratto stipendio

 

CCNL: Che cos’è?

Il CCNL, meglio conosciuto come Contratto collettivo nazionale di lavoro, è un documento contrattuale sancito a livello nazionale che stabilisce quali sono le norme, i limiti e i fondamenti che regolarizzano un tipo di mansione e il rapporto tra datore e lavoratore dipendente. Esistono vari tipi di CCNL, i quali si riferiscono a vari settori lavorativi, come per esempio quello relativo ai collaboratori domestici e quindi anche alla badanti.

Tutti i contratti collettivi nazionali si possono trovare nell’archivio del Consiglio nazionale economico e del lavoro. Nel contratto sono presenti le seguenti informazioni:

  • sfera di applicazione del contratto
  • condizioni di miglior favore
  • documentazione lavoro
  • assunzione
  • lavoro ripartito
  • inquadramento dei lavoratori
  • periodo di prova
  • lavoro straordinario
  • orario lavorativo
  • retribuzione minima in relazione all’orario lavorativo, al livello professionale della badante e al servizio che offre
  • contributi da versare, indennità, tredicesima
  • quota di vitto e alloggio
  • ferie, riposi giornalieri e settimanali, festività, permessi e assenze, malattia
  • diritto allo studio

 

Ogni anno il contratto viene aggiornato e per stipulare un contratto di lavoro badante regolare, bisogna attenersi al CCNL.

 

CCNL: Quando serve?

La maggior parte delle famiglie, quando è alla ricerca di una badante da assumere, sceglie di affidarsi ad un’agenzia di selezione e collocamento badanti per ottenere numerosi vantaggi, come per esempio lo svolgimento delle pratiche burocratiche.

Ricevere supporto da un’agenzia badanti, come Santa Rosa Assistenza, permette di avere un supporto da parte di personale competente, il quale procederà a svolgere le pratiche amministrative e di assunzione al posto della famiglia.

In questo modo, la famiglia ottiene un grande sollievo perché non dovrà pensare alle complicate attività legate all’assunzione della badante. Per chi, invece, sceglie di assumere una badante in totale autonomia, dovrà mettere in conto di svolgere tutte quelle attività amministrative legate all’assunzione e in questo caso è fondamentale il supporto del Contratto collettivo nazionale di riferimento.

Prima di tutto bisogna procedere a raccogliere tutti i documenti necessari all’assunzione da fornire agli enti appositi, bisogna fare dei colloqui con le candidate e mostrare le condizioni del contratto, discutendone insieme gli aspetti. Per organizzare il contratto lavorativo, bisogna porre molta attenzione e rispettare tutte le clausole del CCNL.

 

Nel caso in cui quale passaggio o condizione non risulti chiara, il consiglio è sempre quello di chiedere supporto a un esperto.

Ti è piaciuto questo Articolo?
Condividilo

01/04/2025
Come costruire un buon rapporto con l’anziano che assisto: consigli pratici per badanti conviventi
25/03/2025
Opinioni su Badanti Private vs Agenzie: Scopri Qual è la Scelta Migliore per la Tua Serenità
18/03/2025
Cosa Fare se il Datore di Lavoro Non Paga: Guida Pratica per le Badanti
11/03/2025
Come migliorare il rapporto con un genitore anziano che rifiuta aiuto
04/03/2025
Offerte di lavoro per badanti vicino a me: trova la tua opportunità con Santa Rosa Assistenza
25/02/2025
Come capire se la badante tratta bene mio padre o mia madre: i segnali da non sottovalutare
Iscriviti alla Newsletter
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.