Badante per il weekend: cosa c’è da sapere?

07/01/2020
10 Minuti

Devi far fronte alla necessità di trovare un professionista che si prenda cura di un tuo caro anziano non più autosufficiente durante i weekend? Non c’è da preoccuparsi!

Infatti, è possibile trovare badanti che hanno disponibilità nei weekend, in questo articolo vengono fornite tutte le informazioni riguardanti le badanti per il weekend: costi, orari e molto altro ancora. Continua la lettura per saperne di più a riguardo.


Contratto badante per weekend

Innanzitutto è necessario sottolineare quanto sia importante stipulare un contratto regolare a norma di legge tra datore di lavoro e badante. Non di rado le famiglie hanno la falsa convinzione che l’assunzione di una badante esclusivamente per il weekend non necessiti di un contratto di lavoro, ma non è così.

Anzi, assumere una badante nei weekend in nero è molto rischioso sia per il professionista stesso che ha il rischio di non vedersi riconosciuto dei diritti, sia per il datore di lavoro che non possiede certezze e sicurezze in merito all’operato del lavoratore.

Inoltre, si ricorda che assumere in nero comporta multe salatissime e per questo motivo conviene di gran lunga assumere in regola. Da qualche anno non vi è più la modalità di pagamento voucher per le badanti, le quali devono essere assunte a tempo determinato.


Retribuzione e orario badante-weekend

La badante assunta per lavorare nel weekend deve avere un contratto a tempo determinato. La badante può dare la disponibilità lavorativa entro le 24 ore oppure oltre.

Partiamo, analizzando il caso della badanti che lavorano per un tempo inferiore o di massimo 24 ore alla settimana, il loro compenso orario è di:

  • 7,88 euro con pagamento h effettivo (1,49 euro con CUAF e 1,59 euro senza CUAF)
  • pagamento dai 7,88 euro a 9,59 euro (1,68 euro con CUAF e 1,69 euro senza)
  • pagamenti di 9,59 euro (2,05 euro con CUAF e 1,06 senza)

Nel caso, invece, del superamento delle 24 ore alla settimana, la retribuzione è la seguente:

  • contributo orario di 1,08 euro con CUAF
  • contributo orario di 1,09 euro senza CUAF

Assumere una badante che si occupi dell’anziano nei weekend ha, quindi, un costo orario che oscilla dai 9,37 euro a 11,65 euro entro 24 h. La prestazione lavorativa in questi casi avviene tra il venerdì sera e il pomeriggio della domenica.

Con un calcolo veloce si può dire che la badante per weekend guadagna circa 224-280 euro al mese.


Se desideri avere maggiori informazioni e delucidazioni, puoi contattare Santa Rosa Assistenza direttamente dal sito ufficiale oppure recandoti in una delle agenzie!

Ti è piaciuto questo Articolo?
Condividilo

08/07/2025
Tecniche per spostare un anziano non autosufficiente: guida pratica per badanti conviventi
01/07/2025
Quando è Necessario Passare a una Badante Convivente: Segnali, Vantaggi e Soluzioni
24/06/2025
Come fare il permesso di soggiorno per lavoratori domestici: guida completa per badanti
17/06/2025
Cosa Fare Quando un Anziano Rifiuta l’Aiuto di una Badante: Strategie Efficaci per Famiglie in Difficoltà
12/06/2025
Come gestire le richieste extra della famiglia dell’assistito: guida per badanti conviventi
03/06/2025
Non Ho Abbastanza Tempo per Occuparmi dei Miei Genitori: Ecco la Soluzione Più Sicura e Umana
Iscriviti alla Newsletter
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.