Assumere una badante in autonomia o tramite agenzia

07/01/2020
10 Minuti

Quando si deve assumere una badante per un proprio caro anziano, la scelta può essere molto difficile e complicata, soprattutto se non si possiedono competenze adeguate nel settore. Scopriamo, insieme, in questo articolo, quali sono le differenze, le analogie, i pro e i contro di assumere una badante in autonomia o tramite agenzia.


Assumere una badante in autonomia

Assumere una badante in autonomia significa cercare un professionista mediante i seguenti canali di ricerca:

• Siti di annunci lavoro online

• Annunci in città, per esempio i tipici volantini

• Passaparola

In questo modo, i candidati possono essere tanti e bisognerà valutarli tutti da soli, cercando di scegliere il più appropriato. Saranno molti perché chiunque avrà la possibilità di candidarsi, tra questi si troveranno badanti esperte, badanti inesperte, badanti non professionali, persone che non centrano niente con il mondo dell’assistenza, ma che sono alla ricerca di un’occupazione.

In questo contesto, trovare una badante giusta può risultare davvero difficile, perché non si ha la possibilità di sapere con certezza il grado di serietà, professionalità ed esperienza della persona che ci si trova di fronte. Il consiglio principale è quello di fare una selezione il più precisa possibile, attraverso un colloquio ben strutturato e organizzato.


Assumere una badante mediante agenzia

Al contrario dell’assunzione in autonomia, assumere una badante tramite agenzia significa assumere badanti professionali, che hanno seguito corsi appositi e una formazione adeguata. L’agenzia si occupa di ricercare una badante che soddisfi i requisiti richiesti dalla famiglia, seguendo appunto criteri di compatibilità. In questo modo, la ricerca risulta più veloce e sicura.

Inoltre, a differenza di ciò che si pensa il costo di una badante tramite agenzia o assunta in autonomia non varia di molto, in quanto i prezzi sono in linea con quelli medi di mercato.


Se desideri avere maggiori informazioni per assumere la badante ideale, richiedi un consulto sul sito ufficiale Santa Rosa Assistenza o recandoti direttamente in una delle nostre sedi!

Ti è piaciuto questo Articolo?
Condividilo

01/07/2025
Quando è Necessario Passare a una Badante Convivente: Segnali, Vantaggi e Soluzioni
24/06/2025
Come fare il permesso di soggiorno per lavoratori domestici: guida completa per badanti
17/06/2025
Cosa Fare Quando un Anziano Rifiuta l’Aiuto di una Badante: Strategie Efficaci per Famiglie in Difficoltà
12/06/2025
Come gestire le richieste extra della famiglia dell’assistito: guida per badanti conviventi
03/06/2025
Non Ho Abbastanza Tempo per Occuparmi dei Miei Genitori: Ecco la Soluzione Più Sicura e Umana
27/05/2025
Cosa fare se la famiglia dell’anziano mi tratta male: guida per le badanti conviventi
Iscriviti alla Newsletter
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.