Aprire un’agenzia badanti: costi, requisiti, come fare

07/01/2020
10 Minuti

Vuoi aprire un agenzia di servizi per gli anziani, ma non sai da dove iniziare? Questo è l’articolo che fa giusto al caso tuo!

Infatti, qui di seguito troverai informazioni a proposito dei costi, dei requisiti, delle modalità e le cose che servono per aprire un’agenzia badanti! Continua la lettura per saperne di più a riguardo!


Requisiti per aprire un’agenzia badanti

Le agenzie badanti nascono come centri che forniscono servizi alle famiglie per quanto riguarda l’affiancamento di collaboratori domestici che si prendano cura di un anziano o di persone non autosufficienti. Infatti, molto spesso le famiglie preferiscono assumere una persona competente e professionale che si occupi in prima persona e in maniera ottimale del caro, invece di affidarsi a case di cura.

Sicuramente, i requisiti per aprire un’agenzia badanti sono l’empatia, la disponibilità, la serenità, in modo da instaurare un ambiente lavorativo sereno e tranquillo, in cui anche la clientela si senta ascoltata maggiormente. Altro requisito importante per aprire l’agenzia è sicuramente avere un capitale da investire, poiché ci saranno da pagare varie spese, rifornimenti, ufficio, personale ecc.

Proprio in relazione ai costi di investimento, bisogna valutare se conviene aprire un’agenzia in modo autonomo o affiliandosi ad un’agenzia in franchising.


Come aprire un’agenzia badanti e i costi

I costi di apertura di un’agenzia badanti variano dagli 8 ai 100 mila euro, come già anticipato bisogna valutare come aprire la propria agenzia. Infatti, la prima strada è quella di aprire un’agenzia badanti in maniera autonoma, diventando quindi capi assoluti dell’azienda.

Con questa modalità, il proprietario dovrà occuparsi di gestire tutta la prima fase di apertura, pensando alle assunzioni, alle pratiche amministrative e burocratiche, ai rifornimenti, alla selezione badanti ecc. La mole di lavoro in questo primo caso può essere molta e c’è il rischio di tralasciare qualcosa o di non possedere le capacità imprenditoriali sufficienti.

Altra possibilità per aprire un’agenzia badanti, è quella di trovare soci interessati all’apertura di questa attività e aprire una cooperativa di servizi sociali. In questo caso i costi si riducono, poiché per le cooperative sono disponibili delle agevolazioni, tuttavia bisogna sottostare a regole ferree e controlli puntigliosi. La terza alternativa è quella di aprire un’agenzia badanti in franchising, ovvero affiliandosi ad un’azienda “madre” che si occupa di fornire marchio, nome, design, modelli di gestione, amministrazione, piano marketing sperimentato, pubblicità, che vengono utilizzati dalla stessa.

In questo modo si va a prendere il “nome” di un’azienda già conosciuta nel settore e di conseguenza ci si immette con maggiore facilità e sicurezza nel mercato. Inoltre, per coloro che non possiedono le capacità imprenditoriali adatte o che sono alle prime armi è una scelta consigliata poiché si ha sempre il supporto necessario da parte dell’azienda principale.

Per affiliarti ad un’agenzia dovrai pagare un fee d’ingresso, ovvero una somma di denaro che ti permetterà di ottenere tutti i diritti sopra citati e di aprire la tua attività in franchising. Ovviamente, il consiglio è quello di confrontare le offerte messe a disposizione dai franchisor, di vedere gli andamenti delle possibili aziende e valutare tu stesso ciò che ti conviene maggiormente.


Se desideri avere maggiori informazioni su come aprire un franchising Santa Rosa Assistenza, puoi consultare il nostro sito web oppure puoi richiedere maggiori informazioni direttamente in una delle nostre agenzie!

Ti è piaciuto questo Articolo?
Condividilo

11/03/2025
Come migliorare il rapporto con un genitore anziano che rifiuta aiuto
04/03/2025
Offerte di lavoro per badanti vicino a me: trova la tua opportunità con Santa Rosa Assistenza
25/02/2025
Come capire se la badante tratta bene mio padre o mia madre: i segnali da non sottovalutare
19/02/2025
Quali competenze servono per essere una buona badante: la guida completa
28/01/2025
Ti senti sopraffatto dalla cura dei tuoi genitori anziani? Scopri come ritrovare tranquillità con l’aiuto giusto
21/01/2025
Come farsi rispettare nel lavoro di badante: consigli pratici per il successo
Iscriviti alla Newsletter